Cara associata, caro associato,
iniziamo con questo numero un bollettino periodico di aggiornamento e di conoscenza sulle attività di Buongiorno Livorno, a cura del presidente di Buongiorno Livorno.
Terminata la fase elettorale (una bella cavalcata che ci ha visto conseguire, grazie anche al contributo delle liste alleate, un ottimo risultato complessivo e tre consiglieri comunali), il 15 luglio in seguito all’elezione di una dei tre consiglieri, Giovanna Cepparello, alla Presidenza del Consiglio Comunale e alle sue conseguenti dimissioni dalla Presidenza e dal Direttivo di Buongiorno Livorno, si è svolta l’Assemblea dei soci. La candidatura proposta dal Direttivo è stata approvata e da quel giorno sono stato eletto Presidente.
Coerentemente a quanto indicato nel documento (troverete la sintesi in allegato) con le linee guida della mia presidenza (che, salvo imprevisti, durerà fino a febbraio 2015), ora Buongiorno Livorno ha la necessità di strutturare la propria intera organizzazione per corrispondere al meglio agli obiettivi e alle esigenze di cambiamento che ne hanno ispirato la nascita e che tanto interesse hanno suscitato, come conferma anche il livello di partecipazione alle diverse occasioni di confronto promosse in questi mesi.
Chi in questa fase assume le responsabilità politiche ha un compito principale: consolidare la scelta di una organizzazione politica assembleare che sappia integrare le istituzioni della democrazia rappresentativa con i percorsi partecipativi e le forme della democrazia diretta.
Anche per questo abbiamo dato avvio ai gruppi di lavoro tematici che, oltre ad approfondire argomenti e scambiare infomazioni, saranno di sostegno al lavoro consiliare, costituendo occasioni e luoghi di scambio, crescita e formazione e favorendo l’aggregazione di nuove persone e realtà. Sarò da questi gruppi che arriveranno le indicazioni sui nomi dei nuovi membri che, a ottobre, permetteranno di allargare e rigenerare l’attuale Direttivo.
Si tratta di gruppi aperti a tutte e tutti gli associati di Buongiorno Livorno, nonché a chi sia interessato.
Invitiamo quindi chi non fosse ancora a conoscenza di queste attività, o non avesse ancora trovato modo e occasione di impegnarsi personalmente e direttamente, a richiederci informazioni (in https://www.buongiornolivorno.it, cliccando su “gruppi”, troverete l’elenco completo dei temi affrontati e dei referenti da contattare). Durante la stagione estiva il Direttivo, i consiglieri e i gruppi di Buongiorno Livorno non hanno conosciuto soste e pause: lo conferma il fatto che tutti abbiamo lavorato e prodotto materiali e contributi, anche ma non solo per coadiuvare e sostenere i nostri due consiglieri. Persino in pieno agosto, con cadenza anche settimanale, incontri e attività non si sono interrotte, offrendo così il loro contributo, attraverso documenti specifici, al lavoro pressoché quotidiano dei nostri rappresentanti in consiglio comunale (è possibile seguire il capogruppo Andrea Raspanti tramite la sua pagina facebook “Andrea Raspanti X Livorno” e Marco Bruciati sul blog marcobruciati.tumblr.com): raccomandiamo in particolare la discussione delle linee programmatiche presentate da Nogarin e dalla sua Giunta il 25 agosto (che potrete trovare nella sezione “archivio sedute” di http://video.comune.livorno.it/). I testi finora elaborati sono numerosi (oltre venti) e validi, tanto che stiamo lavorando a un documento unico e organico coerente e complementare al programma di mandato con cui si è presentato Andrea Raspanti che li comprenderà tutti e che, presentato in un’apposita conferenza stampa e poi pubblicato sui nostri spazi, costituirà una guida per il nostro impegno politico dei prossimi anni. Su questo insieme di proposte ci impegniamo a proseguire nella nostra opera e a sollecitare l’amministrazione e la giunta Nogarin, per consolidare l’opposizione costruttiva e propositiva, di stimolo e di confronto, che abbiamo deciso di continuare a condurre.
In questi due mesi si sono poi susseguiti incontri con altre organizzazioni politiche, parti sociali, rappresentanti di categoria, lavoratori (senza escludere precari, disoccupati, lavoratori a intermittenza…), centri sociali ecc. Al centro della nostra attenzione, in particolare, i problemi della portualità e della Porto 2000, i progetti degli “Orti Urbani” e del recupero e riutilizzo di spazi pubblici, del nuovo ospedale, delle politiche dei rifiuti, della cultura e del Goldoni. Non abbiamo trascurato i temi sovralocali: in particolare abbiamo rivolto attenzione e impegno verso il confilitto arabo-israeliano (il 13 agosto abbiamo aderito e partecipato alla “Fiaccolata per la Pace” cittadina promossa da ANPI e ARCI).
Anche grazie a questo spirito e a questo impegno è stato possibile organizzare la Prima giornata-incontro aperto di Buongiorno Livorno su temi e quartieri: Buongiorno Borgo, il futuro oltre la porta?” (passato, presente e futuro di Borgo Cappuccini, con uno sguardo molto attento sulla Porta a mare), che si terrà SABATO 13 SETTEMBRE presso l’ARENA ASTRA.
Sono previsti: laboratorio partecipato con i protagonisti del quartiere, dibattito, cena e un evento teatrale speciale, prodotto da Buongiorno Livorno espressamente per la sua prima festa (in allegato il volantino dell’iniziativa). Siete tutti calorosamente invitati! Con l’occasione vorremmo dare il via alla campagna associativa per il 2015: 10 euro per diventare soci e dare un piccolo ma prezioso contributo per finanziare le varie attività.
Il 13 settembre sarà la prima tappa di un percorso che, nei prossimi mesi, ci porterà ad abbracciare temi e quartieri, per favorire l’incontro e la condivisione di idee e progettualità con l’intera cittadinanza.
Stiamo, infine, valutando l’opportunità di partecipare alle elezioni provinciali (ottobre 2014) e regionali (primavera 2015): in entrambi i casi, per raggiungere condizioni minime di partecipazione, è necessario confrontarci con altre forze e realtà (a cominciare da chi ha costituito la coalizione per Andrea Raspanti sindaco e con cui ci incontriamo periodicamente nel Coordinamento di Coalizione, nato dopo le elezioni): nelle prossime settimane perciò saremo impegnati in incontri in ambito non solo cittadino.
Questo “bollettino del presidente” permetterà a tutti gli associati di stare al passo con lo stato dei lavori, per comunicare anche con chi magari non ha la possibilità o l’abitudine di aggiornarsi tramite i social network (Buongiorno Livorno aggiorna quotidianamente il proprio sito www.buongiornolivorno.it e la propria pagina facebook https://www.facebook.com/BuongiornoLivorno con comunicati, notizie sulla stampa e novità più importanti che ci riguardano): uno strumento aggiuntivo e in parte complementare che vuol favorire la conoscenza di ciò che viene fatto e dare, quindi, l’opportunità di intervenire.
Da giugno, infine, abbiamo una nuova sede, in Scali Bettarini 4/e (dietro p.zza della Repubblica): è la nostra “casa comune”, e saremo felici di ricevere e incontrare chi vuole aggiornamenti, fare proposte, confrontarsi ecc.
Vi ricordiamo infine che potete sempre contattarci all’email: segreteria@buongiornolivorno.it
Saluti a tutte e a tutti, e a presto.
Stefano Romboli, Presidente di Buongiorno Livorno.