INTERPELLANZA
Gruppo consiliare Buongiorno Livorno
Gruppo consiliare Città Diversa
Alla Presidente del Consiglio Comunale
Al Presidente della IV Commissione Permanente
Oggetto: Situazione Orti Urbani di Via Goito
Viste le previsioni urbanistiche nel Comparto delle vie Ambrogiana, Goito,Erbuccia che negli anni ha visto diversi cambi di proprietà che prevedono la realizzazione di abitazioni contro la cessione di aree per l’uso pubblico;
Tenuto conto dell’esperienza degli orti sociali urbani che in quell’area offrono opportunità di un uso alternativo ad alto interesse pubblico ( micro-agrocoltura ricreativa e di sussistenza, forme di socialità) di spazi urbani altrimenti destinati a nuove edificazioni e a servizi pubblici fortemente impattanti sul territorio.
Tenuto conto dell’indirizzo espresso dalla giunta in sede di linee programmatiche in merito allo sviluppo e valorizzazione del concetto di Orti Urbani.
Considerato che il territorio livornese non manifesta ad oggi alcun bisogno di nuove abitazioni destinate al mercato privato, stante la situazione economico-sociale difficile di tante famiglie impossibilitate ad accedere all’acquisto e che nei rioni Fabbricotti e San Jacopo vi sono diverse decine di abitazioni di ogni tipologia in vendita;
Visto che gli abitanti delle aree confinanti partecipano attivamente alle iniziative sociali svolte fino ad oggi e che guardano con simpatia al progetto “Orti Urbani”, manifestando tutto il loro appoggio;
Verificato che la proprietà ha intenzione di recintare l’area presumibilmente al fine di limitare lo sapzio destinato ai lavori edili di realizzazione degli immobili ivi previsti dal “regolamento urbanistico”.
I consiglieri firmatari la presente interpellanza, con richiesta di discussione nella competente Commissione Consiliare, chiedono di conoscere l’orientamento che l’amministrazione comunale intende perseguire:
per bloccare la recinzione dell’area
per evitare che si realizzino le nuove abitazioni
per consentire di consolidare e sviluppare le attività degli orti urbani sociali
Livorno, 24 settembre 2014
Andrea Raspanti
Marco Bruciati
Marco Cannito