Si è costituito il Coordinamento dei Lavoratori Livornesi


La nostra città sta attraversando un momento drammatico per quanto riguarda l’occupazione, il rispetto dei diritti dei lavoratori, la qualità dei rapporti sindacali.

Assistiamo quotidianamente a notizie di licenziamenti, a volte scarsamente motivati, in tutti i settori. Ristrutturazioni aziendali utilizzate come mannaie per fare macelleria sociale, disimpegni improvvisi e delocalizzazioni: l’esempio recentissimo di MTM, dove nel giro di tre mesi sono stati cancellati 108 posti di lavoro, dei quali circa novanta occupati da residenti nel Comune di Livorno, è solo l’ultimo.

 

Non è questa la sede per analizzare le motivazioni economiche e le connessioni con la crisi globale che sottendono questa situazione, e che nel settore Automotive (che costituisce il core business della maggior parte dell’occupazione nel manifatturiero locale) è particolarmente grave.

Sottolineiamo l’importanza di ciò che sta avvenendo tra i lavoratori livornesi: la costituzione di un Coordinamento tra di essi, con lo scopo non di sostituirsi alle sigle sindacali esistenti ma di contribuire ad aumentare la consapevolezza che il miglior modo di difendere i propri diritti è riappropriarsi della partecipazione, delegando il meno possibile.

La natura di BuongiornoLivorno, la sua storia che sta per compiere l’anno, è orientata alla partecipazione dal basso. Salutiamo quindi con grande soddisfazione questo Coordinamento, che ha tenuto la sua prima Assemblea il 25 settembre al Teatro delle Commedie. Ci sono stati numerosi interventi di lavoratori di diversi settori, tutti consapevoli della necessità di condividere e mettere in rete le proprie esperienze e difficoltà, di realizzare quel mutuo aiuto che può costituire una forza in più, utile per affrontare meglio le difficoltà sempre crescenti.

Il processo di crescita e consolidamento di questo nuovo soggetto è in atto, e vedrà il suo prossimo appuntamento la prossima settimana.

BuongiornoLivorno, nella distinzione dei ruoli, è al fianco dei lavoratori livornesi in questo generoso tentativo di ridare al termine “classe” un significato nuovo, moderno, dinamico e solidale.

Gruppo Lavoro BuongiornoLivorno