L’evoluzione di Buongiorno Livorno da visionaria novità elettorale a terza forza politica cittadina rende necessario da qualche mese, come già anticipato nell’ultima Assemblea del movimento, un allargamento, o meglio integrazione, del Direttivo attuale.
Ad esempio i nostri consiglieri comunali, pur continuando lo stretto rapporto col Direttivo, non possono ovviamente farsi carico anche della gestione politica e organizzativa del movimento; dall’altro lato ci presentano giustamente la necessità di avere un pronto supporto per l’approfondimento delle problematiche man mano affrontate nella loro attività consiliare.
Già in molti casi questo sostegno e assistenza di BL ai propri rappresentanti istituzionali ha portato a presentare comunicati, mozioni e interventi di sicuro valore e competenza, rendendo BL una presenza fondamentale nel parlamento cittadino: ci piace ricordare il documento di valutazione sulle linee programmatiche della maggioranza, a cui alcuni gruppi di lavoro hanno dato il loro contributo.
Sono proprio i numerosi gruppi di lavoro, spesso molto partecipati e attivi, l’elemento chiave della partecipazione di BL al dibattito cittadino, non solo in Consiglio Comunale. Ed è da essi che ha deciso di partire il gruppo Organizzazione, incaricato dal Direttivo di formulare proposte per il futuro assetto di un movimento così giovane e così carico di potenzialità.
L’urgenza di rafforzare le fila di un direttivo sottodimensionato prima della sua scadenza naturale a febbraio 2015, aggiungendo competenze oltre che nuove forze, crea l’occasione per un esperimento partecipativo imperniato proprio sui gruppi tematici.
Il percorso
L’assemblea di lunedì 29 settembre ha dato l’avvio al percorso di allargamento illustrandone i passaggi e rinnovando l’invito agli associati di BL a partecipare ai gruppi di lavoro.
Ricordiamo infatti che la partecipazione alle riunioni dei gruppi è aperta a tutti i membri, e in generale a tutti gli interessati anche non iscritti.
Dopo l’assemblea ciascun gruppo dovrà convocarsi almeno una volta prima di domenica 12 ottobre, per procedere ad una nuova elezione (eventualmente riconferma) del proprio referente: ovviamente, anche se i gruppi sono aperti, il ruolo di referente è tutto interno a BL, quindi alla scelta potrà partecipare solo chi è regolarmente associato.
L’elezione dovrà tener conto della nuova natura dei referenti: non più semplici coordinatori dell’attività dei gruppi ma anche loro rappresentanti ufficiali che si rendono eventualmente disponibili anche ad entrare ufficialmente nel direttivo come membri a pieno titolo.
Successivamente infatti si riunirà una “conferenza” dei nuovi referenti, del Direttivo attuale e dei consiglieri comunali, con l’obiettivo di scegliere chi tra i referenti verrà proposto per entrare nel direttivo allargato.
Tale scelta avverrà tenendo conto di vari elementi e criteri, tra cui:
il fatto che buona parte dell’attività consiliare si svolge in otto commissioni permanenti, ciascuna dedicata a diversi ambiti e temi, e a ciascuna delle quali possono riferirsi uno o più gruppi di lavoro;
la necessità da parte dei consiglieri di avere, per i lavori di ciascuna di queste commissioni, un referente con cui rapportarsi per attività di ricerca, documentazione, formulazione di atti e comunicati, ecc.;
l’esigenza del Direttivo di rafforzare le proprie competenze in alcune aree ben precise in cui i membri attuali (che già partecipano, peraltro, ad alcuni gruppi di lavoro) ritengono di avere lacune o preparazione non sufficiente;
indicativamente quindi l’orientamento ad avere per ciascuna commissione un membro del Direttivo, scelto tra i referenti dei gruppi affini per tematica, che ne segua i lavori e supporti i consiglieri comunali;
la disponibilità di ciascun referente ad impegnarsi come membro a pieno titolo del Direttivo, eventualmente coordinandosi anche con i referenti degli altri gruppi relativi ai temi della sua commissione consiliare di riferimento.
Questa conferenza formulerà quindi la migliore scelta condivisa per integrare il Direttivo rinnovandone le energie con nuovi membri, e aumentandone la preparazione e la rappresentatività (diretta o indiretta) dei gruppi di lavoro.
Infine, nella seduta che si terrà lunedì 20 ottobre, i nomi proposti verranno presentati all’assemblea per una votazione confermativa, suggellando un percorso partecipativo che coinvolge tutti i componenti del movimento.
Gruppo Organizzazione di Buongiorno Livorno