#BL NEWS 3_14


Cara associata, caro associato,

anche il mese di ottobre è stato molto intenso e ha visto l’impegno quotidiano di Buongiorno Livorno. Abbiamo organizzato 3 seminari (uno sulla Green e social economy e due sull’economia livornese e non solo), partecipato alla giornata del 10 ottobre “Sfratti Zero” per l’emergenza abitativa e alla manifestazione cittadina promossa il 18 ottobre “Reddito, casa, diritti e dignità”.

In particolare abbiamo seguito le vertenze occupazionali “esplose” nelle ultime settimane e relative alla Raffineria ENI, ai lavoratori della cooperativa Cooplat impegnati per conto di AAMPS al servizio di spazzamento strade e alla TRW. Su quest’ultima vertenza si sono concentrati gli sforzi del nostro gruppo consiliare in primis affiancati dal Direttivo e da numerosi attivisti e soci di BL che hanno seguito quotidianamente la vicenda. Non sono mancati da parte nostra manifestazioni di solidarietà e contributi concreti per mantenere la piena occupazione contro l’ipotesi di chiusura o dismissione: molti di noi sono stati presenti ai presidi in fabbrica, hanno partecipato all’incontro con il segretario nazionale FIOM-CGIL Landini organizzato il 22 ed accompagnato i lavoratori della TRW a Roma nell’incontro con il Governo il 29 ottobre.

Nel mese di ottobre ci sono state anche 2 assemblee di Buongiorno Livorno durante le quali abbiamo dato aggiornamenti e ci siamo confrontati con i nostri soci (sul nostro sito trovate i verbali completi).

Nell’ultima assemblea del 20 ottobre, fra le altre cose, l’assemblea ha approvato la proposta di integrazione del Direttivo che era composto inizialmente da undici persone, poi ridotte a sei in seguito alle dimissioni di alcuni membri, mediante l’aggiunta di dieci nuovi elementi.

Nuovo Direttivo

Il nuovo assetto è frutto di un percorso partecipato. I gruppi tematici, che si sono formati subito dopo le elezioni e che stanno lavorando da luglio, in supporto anche alle attività del gruppo consiliare, hanno internamente eletto il proprio referente e candidato al Direttivo. Tali candidature sono state quindi valutate da una commissione costituita dal precedente Direttivo, dal gruppo consiliare e dai referenti stessi, che alla fine ha scelto i nomi da portare in assemblea.

Questo percorso garantisce, di fatto, la presenza nel Direttivo di persone con competenze ed esperienze che integrano quelle dei membri già in carica e garantiscono un maggior sostegno e una più attiva collaborazione al nostro gruppo consiliare, in particolare per quanto riguarda le attività delle varie commissioni consiliari. Inoltre un maggior numero di membri permetterà una migliore presenza sul territorio e un’attenzione costante e continuativa alle dinamiche e problematiche cittadine.

La composizione del nuovo Direttivo prevede quindi, assieme alle persone già in carica da febbraio: Maurizio Coppola, Federica Demi, Lisa Oliviero, Leandro Ricciardi, Stefano Romboli, Umberto Tedeschi, i nuovi membri, che sono: Valentina Barale, Enrico Battocchi, Paolo Bruciati, Alessio Fiorani, Marco Materassi, Irene Mecacci, Lorenzo Partesotti, Michela Pertici, Ivano Pozzi, Stefano Taddei.

Provincia

Come largamente previsto Alessandro Franchi è riuscito a spuntarla su Giuliano Parodi per pochi voti di differenza e solo grazie al contributo determinante degli ex avversari di Forza Italia: senza i voti di questi ultimi Franchi avrebbe perso.

Si consolida anche sul nostro piano locale una convergenza di interessi, di scelte e di pratiche di governo che da tempo caratterizzano anche il piano nazionale e il governo di Matteo Renzi.

La profonda crisi del PD è conclamata. Il partito che si vende ipocritamente come rappresentante della sinistra italiana, è ormai sempre più appiattito, ahinoi anche a livello locale, sulla linea politica che ha forgiato il nostro paese negli ultimi 20 anni: il berlusconismo. E, nonostante questa alleanza, il PD sempre più spesso riesce a spuntarla ‘per un pugno di voti’. Questo rilancia l’urgenza e la necessità di tentativi di ricostruzione della sinistra dal basso, fuori da quel Partito elefantiaco che ormai risulta completamente slegato dalle sue matrici storiche. Il PD ha vinto la Provincia di Livorno, ma politicamente ha, ancora una volta, perso.

Buongiorno Livorno esprime comunque soddisfazione per aver contribuito, con altre realtà, al risultato di dar vita alla lista “Assemblea Democratica” e alla candidatura di Giuliano Parodi: senza questo progetto avremmo assistito ad una elezione del tutto “farsesca” e completamente appiattita sull’asse PD-Forza Italia. L’ampio consenso – non scontato – registrato attorno a questo progetto fortemente caratterizzato da principi, criteri e proposte di “sinistra” dimostra il bisogno che il nostro territorio nutre per dare un forte elemento di discontinuità rispetto a chi governa il territorio.

Non secondario il fatto che sui 12 consiglieri eletti che compongono il consiglio provinciale ben 6 fanno parte della lista che sosteneva Parodi: è la lista maggioritaria, visto che il resto è composto da 5 consiglieri del Partito Democratico e da un rappresentante di Forza Italia.

Questi consiglieri – e ci preme evidenziare il successo personale di Marco Bruciati, già consigliere comunale di Buongiorno Livorno – garantiranno pluralità e differenze di vedute e di prospettive, nella speranza di poter quantomeno “arginare” scelte di governo del territorio a discapito dei “beni comuni” e dei cittadini.

Elezioni Regionali

Come già comunicato nel “bollettino” precedente, in primavera (presumibilmente a marzo) ci saranno le elezioni per i nuovi organi rappresentativi della Regione Toscana.

Abbiamo costituito una commissione (composta da alcuni membri del Direttivo e attivisti di BL) che avrà il compito di “sondare” il terreno, verificando le condizioni minime per un nostro impegno in questa competizione e i presupposti per una “rete” regionale formata da organizzazioni politiche, movimenti e associazioni di sinistra, alternativa ad Enrico Rossi (ricandidato alla Presidenza) e al Partito Democratico.

Vi terremo ovviamente aggiornati.

Concludo comunicandovi che stiamo definendo le modalità per festeggiare il nostro “compleanno” (il 27 novembre di un anno fa prese avvio “ufficialmente” il progetto di Buongiorno Livorno).

Appena avremo definito data e luogo vi sarà inviata la relativa comunicazione, sperando nella più ampia partecipazione.

Vi ricordo ill nostro sito www.buongiornolivorno.it, la pagina facebook https://www.facebook.com/BuongiornoLivorno e che potete sempre contattarci all’email: segreteria@buongiornolivorno.it

Saluti a tutte e a tutti, e a presto.

Stefano Romboli, Presidente di Buongiorno Livorno