Buongiorno Lenny


Tra poche ore un nostro concittadino, uno di quelli che Livorno ce l’ha letteralmente tatuata sulla pelle, affronterà una sfida importante quanto prestigiosa. 

Prima di tutto per lui, ma anche per tutta la città: perché per noi Lenny Bottai, classe ’77, pugile professionista, eccellenza sportiva e non solo, rappresenta in tutto e per tutto Livorno.

Lenny Bottai è stato infatti invitato dalla IBF (International Boxing Federation) a disputare a Las Vegas (Nevada, USA) un incontro valido per il titolo mondiale dei superwelter contro il texano ventiquattrenne Jermall Charlo: il vincitore di questo incontro acquisirà il diritto di affrontare il campione Cornelius “K9″ Bundrage.

Non possiamo che congratularci con colui che più di qualsiasi altro rappresenta la livornesità intrinseca, che qualsiasi sportivo vorrebbe avere, per riuscire come lui a realizzare il sogno di una vita. Perché soltanto chi ha quella caparbietà, quella costanza, quella coerenza può permettersi di affrontare un match che magari da bambino potevi solo sognare.

 

Cosa sognasse Lenny da bambino non lo sappiamo: ma sappiamo cosa ha saputo costruire negli ultimi dieci anni. Non solo sul piano personale e professionale (non è da tutti a 30 anni rimettersi in gioco e debuttare da professionista sul ring, era il marzo del 2008) ma anche su quello sociale e collettivo ovvero sul piano politico, nel senso vero e di base del termine. Il percorso di crescita e rivincita personale di Lenny Bottai si sviluppa parallelamente ed in maniera indissolubile con l’esperienza della scuola pugilistica Spes Fortitude fondata, tra gli altri, dallo stesso Lenny nel febbraio 2006 a Livorno.

Una realtà importante che coniuga l’avviamento sportivo alla crescita sociale e personale degli allievi, educando al lavoro, alla disciplina, all’impegno ed al rispetto. Una realtà che nonostante le precarietà logistiche che ha dovuto e deve ancora affrontare, ha lavorato costantemente sul territorio labronico, tessendo nuovi legami in un tessuto sociale sempre più logorato da individualismo ed egoismo e crescendo nuove leve di pugili e pugilesse operando come vera e propria palestra popolare.

Un connubio, quello di Lenny e la Fortitude, che ha rinsaldato il rapporto dei livornesi con uno sport nobile ma mediaticamente, e quindi economicamente, più povero come la boxe. Un connubio ed una storia personale che hanno appassionato ed appassionano molti che magari il pugilato non l’avevano nemmeno mai seguito.

Lenny salirà sul ring dell’MGM Grand Las Vegas (3799 Las Vegas Boulevard South) per combattere questa battaglia sportiva la sera del 13 dicembre 2014, ma in Italia sarà già quasi l’alba di Domenica 14.

Per tutti e tutte noi, comunque andrà a finire l’incontro, sarà l’alba di un buon giorno.

Buongiorno Lenny, buongiorno Fortitude.

Buongiorno Livorno.

“Non c’è tempo per piangere, è l’ora di combattere”

 

Gruppo Sport e Direttivo #BuongiornoLivorno