Cara associata, caro associato,
Finita la (breve) pausa per le festività Buongiorno Livorno ha ripreso il proprio impegno a pieno ritmo.
Alcuni gruppi di lavoro hanno realizzato incontri con personalità esterne per meglio comprendere la situazione dei rispettivi ambiti di lavoro.
Il gruppo Lavoro il 15 gennaio ha incontrato gli artisti Francesco Baronti, Christian Balzano, Daniele Caluri e il presidente dell’Associazione delle guide labroniche Fabrizio Ottone. L’incontro – il primo di una “auspicabile” lunga serie – era finalizzato alla capacità attrattiva dei beni artistici storici e delle opere di nuova creazione.
Nella nostra città dove per cento anni il turismo e l’arte sono stati messi in secondo piano dall’avvento delle produzioni industriali, una realtà come la nostra ha l’obbligo di favorire gli incontri con artisti livornesi per avere un loro punto di vista che possa essere funzionale alla ripresa della nostra città in senso economico e sociale.
Il gruppo Sociale, sempre il 15 gennaio, ha incontrato esperti ed operatori dell’ASL 6 di Livorno per una “panoramica” delle competenze nel settore sociale di ASL e Comune, la suddivisione e le interazioni, le disposizioni dei servizi sul territorio, la gestione e i criteri di accesso alle RSA e in generale il rapporto fra il settore sanitario e sociale nella nostra città.
I gruppi Lavoro, Porto e Urbanistica hanno iniziato una serie di incontri per approfondire le tematiche legate alla portualità, in particolare legate alle “partite aperte” e decisive per il futuro di Livorno rappresentate dal piano regolatore del porto, dal progetto della “Darsena Europa” e dalla nomina della Presidenza dell’Autorità Portuale. Oltre ad alcuni incontri preliminari, il 26 gennaio è stato organizzato un incontro con alcuni “esperti” ed operatori qualificati (architetti ed urbanisti, operatori del settore portuale) e sono già in calendario altri incontri nella prima parte di febbraio.
Il gruppo per le “regionali” sta continuando incessantemente nel proprio lavoro: tutte le settimane si susseguono incontri (a Livorno e in tutta la Toscana) per portare avanti il progetto che ci coinvolge direttamente – assieme ad altre realtà e a diversi soggetti politici toscani- ed ampliare più possibile la “rete” di adesioni e partner.
E’ costante l’impegno verso le varie vertenze occupazionali in città. In particolare stiamo seguendo da vicino la vicenda della People Care, esplosa nelle ultime settimane. La crisi della società di call center People Care costituisce un’altra ferita per Livorno dopo che il 23 dicembre 2014 la dirigenza di People Care, società del gruppo torinese Contacta, ha annunciato che a maggio 2015 avrebbe chiuso la sede di Guasticce, dopo l’apertura delle procedure di mobilità, in corrispondenza della fine della commessa Seat. Il 24 gennaio abbiamo partecipato alla manifestazione cittadina promossa per sostenere questi lavoratori coinvolti.
In occasione delle elezioni legislative che si sono tenute in Grecia il 25 gennaio, quattro nostri delegati hanno assistito e dato il proprio sostegno alla chiusura della campagna elettorale di Alexis Tsipras. Nei tre giorni di permanenza in Grecia la delegazione di #BuongiornoLivorno (formata da Fiamma, Fahria, Alfredo e Roberto) è stata direttamente coinvolta nelle attività politiche organizzate da Syriza, il movimento politico di sinistra guidato da Tsipras, e ha fatto visita ai centri di mutuo soccorso nati nella capitale ellenica e cresciuti in tutto il paese: una risposta sociale dal basso al grave taglio dei servizi pubblici essenziali.
La vittoria di Tsipras e del suo programma, che mette in discussione le politiche di austerità e punta a ricostruire lo stato sociale, rappresenta per i popoli di tutta Europa, e in particolare per i poveri e i senza lavoro, un messaggio concreto di speranza che da Livorno accogliamo con entusiasmo e con grande soddisfazione.
A febbraio partirà ufficialmente la campagna associativa 2014-2015 di Buongiorno Livorno. In occasione della prossima Assemblea (convocata per mercoledì 4 febbraio alle ore 21,00 presso il Centro Artistico “Il Grattacielo”, in via del Platano 6, come già comunicatovi) sarà presentato il nuovo logo di Buongiorno Livorno e il materiale realizzato per la promozione. Per tutto il mese di febbraio saranno realizzati incontri con i nostri simpatizzanti e con la cittadinanza tutta attraverso l’ apertura della sede e i gazebo in città (vi saranno comunicati poi gli appuntamenti anche per chiedervi la vostra disponibilità a collaborare): sarà l’occasione non solo per fare le nuove iscrizioni ma pure per dare aggiornamenti sul nostro lavoro (anche in Consiglio Comunale col nostro gruppo consiliare) e per confrontarci con tutti voi e col resto della cittadinanza.
Cordiali saluti a tutte/i
Stefano Romboli, Presidente di Buongiorno Livorno