Il Consiglio Comunale ha approvato con ampia maggioranza una mozione – presentata dal gruppo consiliare dei 5 Stelle e sostenuta anche dal gruppo consiliare di Buongiorno Livorno, oltre che da Cannito – che prevede l’accesso libero al mare, anche attraverso gli stabilimenti balneari. E’ una battaglia di civiltà e assolutamente corrispondente rispetto alla legge nazionale 296 del 2006 che «ha sancito l’obbligo per i titolari delle concessioni di consentire il libero e gratuito accesso e transito per il raggiungimento della battigia antistante l’area ricompresa nella concessione, anche al fine della balneazione». Una norma sempre disattesa dalle giunte targate PD (non a caso il gruppo consiliare ha votato contro).
Ovviamente è solo un atto di indirizzo politico e bisogna vedere come si muoverà la Giunta e soprattutto come si renderà praticabile l’accesso libero, tenendo conto di quelle che saranno le resistenze dei concessionari.
L’accesso libero consentirebbe, oltre a sanare il mancato rispetto del diritto di ogni cittadino all’accesso al mare attraverso una proprietà pubblica, di favorire in particolare le categorie disagiate (portatori di handicap, anziani, famiglie con bambini piccoli….) che possono avere maggiori difficoltà ad usufruire del mare libero lungo il tratto della scogliera livornese.
Tutto questo mantenendo il biglietto e gli abbonamenti per usufruire delle cabine e dei servizi vari a carico dei concessionari.
Direttivo #BuongiornoLivorno
Foto: Marco Filippelli