#BL NEWS 5_15


Cara associata, caro associato, anche nel mese di maggio Buongiorno Livorno ha svolto un’intensa attività.

Innanzitutto abbiamo continuato a seguire la vertenza scuola legata al Ddl del governo Renzi, detto della “Buona scuola”. Buongiorno Livorno, proseguendo il lavoro svolto nei mesi precedenti, lunedì 4 maggio ha promosso un nuovo incontro sul tema presso la libreria Belforte, durante il quale è stata presentata la LIP – Legge di Iniziativa Popolare per una buona scuola per la Repubblica: qui http://lipscuola.it/blog/testo-della-lip/ potrete scaricare il testo completo – e, grazie a genitori e insegnanti di varie città toscane già attivi in questo senso, è nato il Comitato Livornese per la LIP.

Sempre a maggio ci siamo occupati dell’attuale situazione delle ex circoscrizioni e in particolare della gestione di due sale; la “Alfredo Simonini” dietro il Comune (ex circoscrizione 2) – utilizzabile solo su richiesta dei consiglieri comunali – e l’auditorium “Pamela Ognissanti” del Centro Civico di Corea (ex circoscrizione 1), al momento disponibile solo in orario d’ufficio. Un vero e proprio spreco, dati il bisogno di spazi e lo stato di necessità in cui versano anche molte associazioni, prive di una sede e di luoghi per le proprie attività: le sale potrebbero essere concesse coinvolgendo i consiglieri comunali, che, chiamati alle proprie responsabilità, garantirebbero essi stessi – insieme all’impegno gratuito e volontario di iscritti e simpatizzanti delle varie realtà politiche cittadine – i servizi di apertura, chiusura e sorveglianza. I nostri consiglieri hanno già presentato un’interpellanza in merito ma tutta Buongiorno Livorno è pronta a dare da subito il buon esempio, mettendo a disposizione non solo il gruppo consiliare ma anche il direttivo e i nostri numerosi soci e sostenitori.

Inoltre abbiamo continuato a studiare la sostenibilità economica e il progetto tecnico di Darsena Europa, incontrando esperti e operatori del settore e realizzando, insieme a Rifondazione Comunista, un documento congiunto su alcune proposte operative legate ad una sua versione “ultraleggera”. I gruppi Lavoro e Porto hanno fatto emergere la necessità e l’opportunità di rilanciare il comparto delle riparazioni navali, anche perché l’intero capitolo carenaggio è stato completamente dimenticato.

E veniamo alla vertenza People Care, che non abbiamo certo abbandonato a sé stessa. Proprio alla vigilia delle elezioni regionali, purtroppo, è arrivata la notizia che tutti temevamo: chiusura delle trattative di cessione e quindi confermata volontà di licenziare tutti i dipendenti, cioè centinaia di lavoratori. Una lista ormai lunghissima e che, al di là dei proclami e delle tante, troppe promesse non mantenute. non sembra aver fine.

Sempre a maggio abbiamo organizzato due incontri su mobilità e trasporto pubblico locale (Tpl), per approfondire i problemi legati alla CTT-Nord e in particolare al rilancio qualitativo del Tpl, all’ampliamento dell’utenza e alla necessità di rendere il servizio complessivo più appetibile.

E siamo al 19 maggio, quando Buongiorno Livorno e Buongiorno Toscana, presso la sala della ex Circoscrizione 2, hanno organizzato “Sanità toscana: incontro di approfondimento”, con interventi di Gavino Maciocco (del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’ Università di Firenze, promotore e coordinatore del progetto SaluteInternazionale) e Daniele Rovai (autore del libro-inchiesta “La Nuova Sanità Toscana. I quattro nuovi ospedali e la legge truffa del project financing”, Andromeda). Grazie ai relatori abbiamo messo a fuoco sia la riforma della sanità basata sulle macro-Asl di Enrico Rossi sia gli strumenti finanziari attualmente presenti nelle politiche sanitarie della nostra Regione.

Ancora, dopo la mozione di aprile a favore del mare libero, abbiamo incontrato alcuni concessionari degli stabilimenti balneari per confrontarci e comprendere le loro ragioni e soprattutto portare contributi alla risoluzione della querelle che li vede coinvolti con la maggioranza e il governo pentastellato.

Quanto alla vita più strettamente associativa di Buongiorno Livorno, lunedì 18 maggio, nella sala della ex circoscrizione 2, si è tenuta l’assemblea dei soci, in cui abbiamo discusso:

  • della Festa in Corea (che si svolgerà sabato 13 giugno e cui vi invitiamo con gioia);

  • del percorso delle “Camminate in Corea” che la precede (due tappe si erano già svolte il 23 e il 28 aprile), occasioni di reciproca conoscenza, anche grazie alle video-interviste ai residenti;

  • del percorso di riorganizzazione interna e delle modalità per l’elezione del nuovo direttivo. Grazie all’instancabile lavoro del gruppo Organizzazione e alla necessaria collaborazione dell’attuale direttivo, stiamo definendo la proposta della nuova struttura e della riorganizzazione interna e, in particolare, il percorso che dovrà portare alla elezione del nuovo direttivo. Contiamo, verso la fine di giugno, di convocare l’assemblea che deciderà in merito, ma già nella prima parte del prossimo mese diffonderemo proposte e percorsi che prevedono, da subito, il coinvolgimento diretto del gruppo Operativo e di tutte le persone interessate, associate a BL. Il percorso che abbiamo messo in piedi è partecipato, completamente aperto e inclusivo al massimo. Per favorire e incrementare la partecipazione, il gruppo Organizzazione ha avuto pieno mandato dal Direttivo di studiare e proporre tale percorso: sarà tale gruppo ad avere responsabilità in tutte le fasi, da quelle relative a prassi e metodologie partecipative agli aspetti di confronto e dibattito: riceverà le proposte, le farà girare e presenterà la proposta finale. Ogni contributo è gradito: contattate Matteo (matteo.rosini@gmail.com);

  • elezioni regionali: l’assemblea ha approvato la proposta del Direttivo di dare indicazione di voto per Tommaso Fattori come Presidente della Regione Toscana. L’assemblea ha decisoe dopo un ampio dibattito, considerando le persone e le forze politiche presenti nella consultazione elettorale e conocordando sul fatto che Tommaso Fattori si presentasse come alternativo e nettamente contrapposto al modello politico del Pd e di Enrico Rossi, nonché impegnato su temi che BL in buona parte condivide. L’assemblea ha ritenuto che, per storia personale e politica, la figura di Fattori si differenziasse dal contesto che ha portato alla creazione della lista SÌ, un semplice cartello elettorale legato ad apparati e strutture della sinistra tradizionale, sulla quale le forti riserve già espresse sono rimaste in buona sostanza immutate.

Un mese davvero straordinario, questo maggio 2015. Il 27 il Consiglio Comunale, quasi all’unanimità, ha votato – e i nostri consiglieri sono stati, ovviamente, favorevoli – la cittadinanza onoraria a José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay. Abbiamo partecipato alla cerimonia in Comune, durante la quale la nostra attivista Fiamma Lolli ha offerto la sua opera di interprete. Sin dal giorno successivo il nostro sito, www.buongiornolivorno.it, ha pubblicato la traduzione (anche questa di Fiamma) del discorso di Mujica, totalizzando un numero di visualizzazioni a quattro cifre: un vero record, per il quale vi siamo grati.

E chiudiamo in bellezza: venerdì 29 maggio al “Bar Stefania”, sugli Scali delle Cantine, ci siamo visti per un “PortAperitivoParty”, seconda occasione conviviale, in quella sede, di autofinanziamento del nostro movimento. Anche stavolta grande partecipazione ed entusiasmo, che ci hanno permesso di raccogliere una parte dei fondi necessari ad affrontare le spese previste per l’imminente festa “Buongiorno Corea”, per la quale vi ripetiamo il nostro caloroso invito.

Cordiali saluti a tutte e a tutti: ci vediamo in Corea il 13 giugno per la nostra festa!

Stefano Romboli, Presidente di #BuongiornoLivorno

Foto: Marco Filippelli