#BuongiornoCorea: Sabato 13 Giugno


Dopo la Prima giornata – incontro aperto “Buongiorno Borgo, il futuro oltre la porta?” dedicata al quartiere di Borgo Cappuccini a settembre, Sabato 13 giugno Buongiorno Livorno organizza un secondo appuntamento stavolta in Corea.
La giornata del 13 è solo una tappa di un percorso che ha visto diverse camminate nel quartiere per una reciproca conoscenza e che vedrà una serie di incontri e di progetti legati al territorio, con gli abitanti stessi.
La giornata si intitola “BUONGIORNO COREA. Con la salute non si scherza”.
Studi e ricerche, passate e presenti, dimostrano come in una città già fortemente penalizzata dall’inquinamento ambientale (Livorno risulta essere la seconda provincia più inquinata d’Italia per emissioni industriali) i quartieri nord siano quelli più colpiti. Sia per la vicinanza a siti industriali inquinanti sia per il disagio sociale che li caratterizza (disoccupazione, bassa istruzione e disagio abitativo incidono tantissimo sulla salute). Per questo siamo in Corea e parleremo soprattutto, anche se non esclusivamente, di salute.

Il programma della giornata (che si svolgerà in Corea in p.zza Saragat accanto alla PAM) prevede:

Dalle 17,00 screening e consulenze gratuite sui temi della salute, mercatino e laboratori di riciclo per bambini.

Alle 18,00 un incontro aperto: “Con la salute non si scherza. In Corea e nei quartieri nord ci si ammala di più?” Interventi e testimonianze delle Istituzioni e dei Comitati territoriali a difesa della salute e dell’ambiente.

Dalle 20.00 cena in Piazza organizzata con i negozianti della zona.

Alle ore 21.00 musica dal vivo in piazza con: Smash Pot e Alessio Franchini e il circolo dei baccanali. Alle 22.00 spettacolo con Michele Crestacci in “Un anno vissuto pericolosamente” spettacolo in prima assoluta

Il Direttivo di #BuongiornoLivorno

Foto: Marco Filippelli

L’evento Facebook