Cara associata, caro associato,
dopo le elezioni regionali in Toscana del 31 maggio, oltre ad aver elaborato comunicati di commento e di valutazione, Buongiorno Livorno ha partecipato ad alcuni incontri per portare avanti il progetto di Buongiorno Toscana (confronti per arrivare ad alcune regole organizzative e a strutturare il percorso attraverso alcuni coordinatori locali sul territorio).
Non è mancata l’attenzione e la partecipazione ad alcuni incontri pubblici promossi a Livorno da soggetti coinvolti nella campagna elettorale con la Lista Sì e per Tommaso Fattori, in particolare quelli della Repubblica dei Villani e di Lamberto Giannini.
Nei giorni 3 e 8 giugno abbiamo realizzato altre due camminate di quartiere in Corea, per proseguire il percorso di reciproca conoscenza e per promuovere la Giornata di Festa – Incontro Aperto del 13 giugno “Buongiorno Corea. Con la salute non si scherza”. Come già avvenuto per “Buongiorno Borgo” a settembre, anche questo secondo appuntamento ha registrato ottimi risultati (per un report della giornata vi rimandiamo al sito dove potete trovare foto e video dell’evento)dove potete trovare foto e video dell’evento).
E’ l’ennesima conferma che Buongiorno Livorno nasce per stare in mezzo alla gente e per riportare la politica nelle piazze, a prescindere dalle scadenze elettorali e dagli opportunismi stagionali, e vuole consolidare questo impegno: oltre a rimanere in Corea, porteremo avanti percorsi simili in altri quartieri e stiamo già programmando incontri ed iniziative da realizzare durante i mesi estivi e una prossima Festa-Incontro Aperto nella seconda metà di settembre.
Mercoledì sera 17 giugno una folta delegazione di BL, composta da membri del Direttivo e da attivisti, ha partecipato alla “braciata di solidarietà” organizzata dal Coordinamento lavoratori livornesi per stringersi alle lavoratrici e ai lavoratori della People Care, da mesi coinvolti nella vertenza occupazionale.
Martedì 23 giugno presso la ex Circoscrizione 2 del Comune di Livorno si è svolta l’assemblea di Buongiorno Livorno. E’ stata l’occasione per presentare, discutere e quindi approvare il bilancio econimico consuntivo della nostra associazione per il 2014 e quello preventivo per il 2015 (sul sito trovate i documenti)). Il sottoscritto ha illustrato le attività realizzate durante il mio anno di mandato (dal 15 luglio 2014) che in sostanza coincide con il primo anno di lavoro del nostro gruppo consiliare: è toccato al consigliere Marco Bruciati fare un rapido report delle mozioni/atti di indirizzo e delle interpellanze presentate. Sono seguite testimonianze anche della Presidente del Consiglio Comunale Giovanna Cepparello e del capogruppo in Consiglio Andrea Raspanti (in particolare sulle attività della Commissione d’Indagine sulle vicende AAMPS che presiede).
L’assemblea ha votato a favore della proposta presentata dal Gruppo Organizzazione di prorogare fino a fine settembre l’attuale Direttivo per consentire al gruppo stesso di portare avanti e terminare il percorso di riorganizzazione che dura da mesi. L’assemblea è stata già una prima occasione pubblica per socializzare le riflessioni e aprire quindi la discussione a tutti gli associati. Per meglio conseguire l’obiettivo di approvare, tutti insieme, le nuove regole di funzionamento dell’associazione e di elezione del prossimo direttivo, il gruppo ha elaborato un questionario per ricevere prime indicazioni e orientamenti (inviato per email a tutti i soci e restituito in occasione dell’assemblea stessa).
La prossima tappa prevede, giovedì 2 luglio presso l’Arena Astra, una giornata aperta per costruire le nuove regole di funzionamento della nostra associazione. L’incontro è stato pensato e organizzato insieme a Lab.Lab, un’associazione che si occupa di metodi e pratiche partecipative e che già in passato ha collaborato attivamente ad alcune nostre iniziative.
Nel mese di giugno è proseguito il lavoro dell’ “Intergruppo di Scopo Sanità” che sta predisponendo un documento complessivo (ASL 6, problemi della riorganizzazione sanitaria, nuovo ospedale ecc).
Sabato 20 giugno, in occasione della Gara remiera della Coppa Barontini, Buongiorno Livorno ha avuto l’onore di partecipare alla premiazione attraverso la consegna di una coppa da noi donata e consegnata dal sottoscritto. Un evento speciale di cui andare fieri: la coppa Barontini non è solo un evento unico e straordinario dal punto di vista sportivo e spettacolare, ma un vero e proprio atto politico di appartenenza e identità.
Diversi membri del Direttivo e altri attivisti di Buongiorno Livorno il 24 giugno presso l’Arena Astra hanno partecipato alla presentazione del neonato Osservatorio sul Bilancio Comunale (OBC) per una nuova finanza pubblica, sociale e partecipata, nato a seguito di un corso sulla Partecipazione e sul Bilancio partecipato in particolare promosso dalla Libera Università Popolare “Alfredo Bicchierini”. La serata ha visto le relazioni sul Bilancio partecipato (inquadramento ed esperienze a confronto), sul Bilancio e sulla gestione del patrimonio immobiliare pubblico del Comune di Livorno: quali possibilità per una valorizzazione sociale e ambientale dei beni comuni.
Cordiali saluti a tutte e a tutti: Buongiorno Livorno anche nei prossimi mesi estivi non ha intenzione di staccare la spina e continueremo ad essere presenti ed attivi.
Stefano Romboli, Presidente di Buongiorno Livorno