PUBBLICO E’ DI TUTTI. Per la cura e per la rigenerazione degli spazi pubblici cittadini
Il tema delle due giornate “PUBBLICO E’ DI TUTTI” è quello della città e dei suoi luoghi visti come beni comuni per eccellenza e quindi della cura e della rigenerazione degli spazi pubblici, anche attraverso la gestione diretta delle persone.
La festa prevede dibattiti (“L’ amministrazione condivisa degli spazi pubblici cittadini” e “BuongiornoToscana: quali prospettive?”), un torneo di calcetto antirazzista multietnico (“Mondo rotondo”), un torneo di burraco, cena con brace, piatti vegetariani e vegani, spettacoli vari (concerto con gli Helter Shelter, una lezione aperta di teatro con Lamberto Giannini e compagnia Mayor Von Frinzius, una performance teatrale autoprodotta dal gruppo di attori di Buongiorno Livorno).
Durante la festa sarà possibile firmare per il referendum contro la riforma sanitaria regionale di Enrico Rossi (L.R. 28/2015).
#Buongiornolivorno in festa
19-20 settembre 2015
Dalle 17.00 alle 24.00
Arena Astra Piazza Luigi Orlando
Sabato 19 settembre
ORE 17.00 CALCETTO MONDO ROTONDO
Torneo di calcetto antirazzista multietnico a 6 squadre. Finale domenica dalle 17.00.
ORE 18.00 DIBATTITO
“L’ Amministrazione condivisa degli spazi pubblici cittadini”
con Prof. Gregorio Arena (Presidente Labsus), Vincenzo Baggiani (Osservatorio sul Bilancio Comunale), Stella Sorgente (vicesindaco del Comune di Livorno). Introduce e coordina Stefano Romboli, presidente di Buongiorno Livorno.
ORE 20.00 CENA
La consueta cena con brace, piatti vegetariani e vegani. Stoviglie biodegradabili.
ORE 22.00 CONCERTO
HELTER SHELTER (the acoustic Beatles cover band).
Domenica 20 settembre
ORE 17.30 DIBATTITO
“Buongiorno Toscana: quali prospettive” Introduce e coordina Andrea Raspanti. Intervengono rappresentanti e testimoni di realtà e soggetti politici toscani.
ORE 17.00 CALCETTO MONDO ROTONDO
Torneo di calcetto antirazzista multietnico a 6 squadre. Finali.
ORE 18.00 BURRACO Torneo di Burraco a coppie Iscrizione €10 a persone, premi gastronomici. Alle 17.30 apertura iscrizioni.
ORE 20.00 CENA
La consueta cena con brace, piatti vegetariani e vegani. Stoviglie biodegradabili.
ORE 21.15 SPETTACOLO
“2300: ritorno al (quale?) futuro.”
Dalle 21.45 Lezione aperta di teatro con Lamberto Giannini e compagnia Mayor Von Frinzius.
Gruppo Eventi e Direttivo #BuongiornoLivorno