Cara associata, caro associato,
settembre per Buongiorno Livorno è iniziato con l’assemblea del 2 settembre, presso il Centro Artistico Il Grattacielo, durante la quale è stata discussa e votata la proposta per la riorganizzazione della nostra associazione presentata dal tavolo di lavoro dell’organizzazione. Si è così data concretezza al percorso partito mesi fa e durante i quali diversi fra i nostri soci hanno contribuito. Sul nostro sito è possibile trovare le votazioni e il verbale dell’assemblea.
Nei giorni successivi la commissione elettorale (composta da Giovanna Cepparello, Andrea Raspanti, Marco Bruciati, Federica Demi, Marianne Hitz, Andrea Mantellini e Matteo Rosini) si è incaricata di compilare – attraverso le candidature e le segnalazioni ricevute e i contatti presi – la lista dei candidati alla carica di membro del direttivo e del collegio dei probiviri: ai primi di ottobre spetterà all’ assemblea sceglierli.
Venerdì 4 settembre al “Bar Stefania”, sugli Scali delle Cantine, si è svolta un’altra serata conviviale con il “PortAperitivoParty”: anche stavolta grande partecipazione ed entusiasmo, che ci hanno permesso di raccogliere una parte dei fondi necessari ad affrontare le spese previste per la festa “BUONGIORNO LIVORNO IN FESTA”.
L’11 settembre è stata realizzata a Livorno la “Marcia delle donne e degli uomini scalzi” promossa su scala nazionale, che invitava i partecipanti a togliersi le scarpe e a camminare per esprimere solidarietà verso chi emigra e ha bisogno di mettere la propria vita in pericolo per poter sperare di vivere o di sopravvivere. Buongiorno Livorno ha avuto il merito di aver lanciato la proposta e di aver fatto il possibile per promuovere e diffondere l’iniziativa che ha riscontrato adesione e partecipazione da parte di oltre 40 realtà fra grandi e piccole associazioni, organizzazioni politiche, gruppi informali e circa 600 “camminatori”. Vi invitiamo a leggere il report sul sito.
Il 16 settembre presso il Centro Sociale Borgo abbiamo promosso un’ assemblea aperta per ascoltare e confrontarci con i residenti e con i commercianti del quartiere, preoccupati per il degrado economico e sociale del loro.
Nei giorni sabato 19 e domenica 20 settembre presso il Circolo Arena “Astra” si è svolta la festa “BUONGIORNO LIVORNO IN FESTA”. Come in occasione dei due precedenti eventi (13 settembre 2014 sempre all’Astra e 13 giugno 2015 in Corea) siamo particolarmente soddisfatti dell’esito complessivo. Iniziative riuscite e apprezzate, ottima partecipazione e soddisfazione diffusa e condivisa: l’impegno e le fatiche di una festa articolata, per la prima volta, su due giorni, sono state ampiamente ripagate. Abbiamo confermato di avere un gruppo di persone motivate, disponibili e sostenute dall’entusiasmo e dalla passione. E’ solo grazie a queste persone se Buongiorno Livorno riesce, ogni volta, a realizzare eventi simili e a riscuotere tanta partecipazione. Un ringraziamento particolare al gruppo eventi che ha preparato l’evento con il massimo impegno e con costante dedizione. Sul sito potete trovare il report della festa e in particolare segnaliamo il torneo di calcetto interetnico con i rifugiati, forse l’iniziativa maggiormente apprezzata.
In occasione della festa abbiamo cominciato a raccogliere le firme per il referendum contro la riforma sanitaria regionale di Enrico Rossi (L.R. 28/2015). Nel mese di ottobre saremo impegnati con banchetti e gazebo per dare il nostro contributo affinché si possa bloccare questa riforma che indebolirebbe ulteriormente la sanità pubblica toscana.
Ringraziamo infine il nostro consigliere comunale Marco Bruciati che dal 12 al 17 settembre ha partecipato alla Carovana internazionale per Kobane per l’apertura di un corridoio umanitario tra Turchia e Siria, visitando i centri del Kurdistan sul confine turco-siriano e alcune delle città colpite dagli attacchi delle forze armate. Una bellissima ed intensa esperienza che Marco ha raccontato durante la festa all’Astra.
Cordiali saluti a tutte e a tutti
Stefano Romboli, Presidente di Buongiorno Livorno