Commissione speciale d’indagine su Aamps


La Commissione d’Indagine nei giorni scorsi si è riunita per decidere del futuro del proprio lavoro di analisi alla luce dei recenti fatti di cronaca, che hanno riferito di un’indagine a tutto campo che la magistratura sta portando avanti su Aamps e che è l’effetto proprio di segnalazioni che la stessa Commissione ha fatto all’autorità giudiziaria nel corso della sua attività. Abbiamo deciso di andare avanti fino al termine del 31/12, e sono stato incaricato in qualità di Presidente di affrontare tutte le interlocuzioni che riterrò necessarie per valutare se esistano le condizioni affinché le audizioni che avevamo programmato possano essere effettivamente realizzate.

A questo esito la seduta di oggi è addivenuta attraverso due mozioni. Una che ha affermato la volontà politica della commissione di proseguire nell’espletamento del mandato ricevuto dal Consiglio Comunale nonostante anche il Segretario Generale si sia pronunciato a favore di una interruzione dei lavori. È passata col voto di Città Diversa, Livorno Bene Comune e col nostro, di Buongiorno Livorno. Tutte le altre forze si sono astenute. L’altra ha espresso invece un principio prudenziale e di responsabilità, condzionando quanto opra deliberato alla valutazione, da effettuare entro la prossima riunione, delle disponibilità di coloro che devono ancora essere auditi e, soprattutto, della effettiva presenza di eventuali elementi ostativi alla prosecuzione dei lavori.

A votarla sono stati tutti gruppi, tranne il M5S, che si è nuovamente astenuto. Comunque vada a finire, un primo merito del lavoro della Commissione è già sotto gli occhi di tutti: senza il lavoro svolto, non ci sarebbe mai stata un’indagine della magistratura.

 

Andrea Raspanti

Capogruppo Buongiorno Livorno