Slot Mob 7 maggio 2016


L’azzardo è un’industria che brucia i risparmi delle persone. Distrugge legami familiari e crea patologie. In Italia una buona fetta dei giochi con vincita in denaro è monopolio di Stato, anche se ci sono vaste zone in cui prevale il controllo delle mafie. A ciò si aggiunge il gioco online, disponibile senza reali limiti di età e difficilmente quantificabile.
Il gruppo SOCIALE di ‪#‎BuongiornoLivorno‬ ha approfondito, nei mesi passati, la realtà territoriale del problema, collegato anche al trattamento delle ludopatie, attraverso incontri diretti con le associazioni che si occupano in prima linea delle conseguenze psico-fisiche del gioco sulle persone coinvolte e i familiari. Abbiamo preso atto dei dati allarmanti che riguardano la nostra città, collegati anche le difficoltà economiche, sempre in aumento, delle famiglie. Parallelamente è stato intrapreso un percorso di studio delle norme nazionali, regionali e comunali pertinenti, coscienti che quello normativo non è che un aspetto parziale del problema, che necessita di un approccio esteso alla vita sociale culturale e economica della città.
Al tavolo sociale di #BuongiornoLivorno è nata quindi l’idea di istituire uno SPORTELLO INFORMATIVO DEDICATO AL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO: un’iniziativa da studiare in collaborazione con il Comune di Livorno, l’ASL e le Associazioni che operano nel campo. Lo sportello faciliterebbe la presa di coscienza dell’esistenza del problema e il conseguente accesso ai servizi, essendo al momento di massima priorità la sensibilizzazioni di tutti.
In quest’ottica segnaliamo che esiste in Italia il Movimento noslot, che ha presentato al Parlamento, nel mese scorso, un MANIFESTO SLOT MOB, contenente una serie di interventi su territorio nazionale, volti ad informare e sensibilizzare le persone, e soprattutto i proprietari di bar, incoraggiando forme diverse di intrattenimento.
Oggi, 7 maggio 2016, in 50 città italiane, si svolgeranno attività che proveranno a riscoprire un intrattenimento e una socializzazione più sani, basati sulla dignità collettiva: tornei sportivi, quiz, concerti e iniziative culturali. L’elenco dettagliato è consultabile sulla pagina Facebook dell’evento slot mob FEST.

Silvia Giuntinelli – Gruppo Sociale #BL