Nel mese di aprile, dopo le dimissioni del Direttivo, si è aperta una fase di assemblea permanente, che ci ha riuniti in numerosi incontri. Dopo le elezioni di Direttivo e Presidentessa, ci siamo presentati alla stampa il 28 maggio con una conferenza che si è tenuta nella nostra sede e ha visto una vivace partecipazione degli attivisti.
L’associazione ha visto poi il 7 giugno uscire da #BL Andrea Raspanti e Giovanna Cepparello. Una prima elaborazione collettiva degli eventi è stata affrontata nell’assemblea del 15 giugno, che ha coinvolto in prima persona Marco Bruciati, nostro nuovo capogruppo in Consiglio comunale. Il 25 giugno scorso abbiamo indetto una nuova conferenza stampa, nella sala post-consiliare del Comune, dove abbiamo presentato il nuovo capogruppo e illustrato le prospettive di lavoro future.
I forti momenti di confronto interno non hanno rallentato il lavoro tenace dei gruppi, che hanno interagito con molte realtà esterne, approfondendo gli argomenti all’ordine del giorno.
Mi preme, fra i molti incontri che ci sono stati, sottolineare il nostro impegno per seguire le vicende della partecipata ASA. Abbiamo partecipato alle assemblee del comitato per l’acqua pubblica e prodotto approfondimenti che, come sempre, potete leggere sul nostro sito.
Grande attenzione anche per l’emergenza casa e i gravi disagi delle famiglie prive di alloggio e temporaneamente occupanti alcuni immobili cittadini, come il deposito ex-ATL di via Meyer. Oltre a partecipare alle assemblee, si sono auto-organizzati gruppi di solidarietà, che hanno raccolto generi alimentari e non, cercando di essere di supporto alle famiglie, alle quali sono state interrotte le utenze di acqua e luce.
Il nostro sostegno nei confronti di soluzioni emergenziali si è inoltre espresso nella giornata del primo maggio, organizzata in via Goito, in collaborazione con la Rete degli studenti, Sinistra Anticapitalista e Rifondazione, e che è stata occasione per riproporre il nostro mercatino SWAP, punto di piacevole socializzazione che era stato importante e coinvolgente anche nella nostra giornata di approfondimento dei progetti di autorecupero, da parte del gruppo urbanistica, presso il grattacielo occupato della Cigna.
Si sono susseguiti incontri del Direttivo con molte realtà della sinistra cittadina, dall’associazione Oltre fino al consigliere Marco Cannito, a partire naturalmente da tutti coloro che avevano partecipato alla coalizione del 2014. Una nostra corposa delegazione ha partecipato alla festa finale della campagna elettorale di Maurizio Quercioli a Sesto Fiorentino, che lo ha premiato con un’ottima percentuale di voti, ma che purtroppo non è stata sufficiente per accedere al ballottaggio. Continuiamo a seguire da vicino gli sviluppi di Sesto, e rinforzare sempre più la rete di realtà politiche che, sganciate dai partiti, perseguono obiettivi territoriali e municipali.
Grande rilievo, da un punto di vista politico oltre che sportivo, alla Coppa Barontini. Anche quest’anno abbiamo contribuito con una Coppa, che è stata consegnata da Stefano Oliviero, in rappresentanza del Direttivo, il 18 giugno.
Il 24 giugno ci siamo infine ritrovati sugli scali del Pontino per il nostro Aperiparty di autofinanziamento. Abbiamo superato noi stessi nella produzione culinaria, con un buffet particolarmente vario e raffinato, e la partecipazione è stata ottima, anche da parte di persone non associate e “curiose” di conoscerci. Il nostro lavoro continua a suscitare interesse e il trend in crescita della campagna di tesseramento ci conferma e ci incoraggia nel nostro impegno.
Come annunciato alla stampa, stiamo curando un collegamento diretto con Napoli, per confrontarci con il modello che stanno sviluppando e applicando (soprattutto nella gestione dei beni comuni, delle scelte urbanistiche e di igiene ambientale) e per organizzare una visita di Luigi De Magistris a Livorno, e avere il piacere di ascoltare la sua esperienza direttamente dal protagonista.
Si è creato, infine, un intergruppo di scopo per l’organizzazione della nostra prossima festa, decisa per il 10 settembre all’Arena Astra. I soci che intendono dare una mano, a qualsiasi livello, possono fare riferimento (anche direttamente in assemblea) a Federica Demi per entrarne a far parte.
Ricordandovi che sul nostro sito potete trovare tutti i nostri comunicati e gli approfondimenti (www.buongiornolivorno.it) e che potete mandare contributi all’indirizzo segreteria@buongiornolivorno.it, vi do appuntamento la sera del 4 luglio in via degli Asili!
Saluti,
Silvia Giuntinelli
presidente di BuongiornoLivorno