Per Buongiorno Livorno l’emergenza abitativa è un tema prioritario soprattutto nel momento di forte crisi sociale ed economica che la nostra città si trova ad affrontare.
Sull’argomento presentiamo un approfondimento tematico curato dal gruppo Urbanistica, che si è dato fin da subito l’obiettivo di individuare strumenti operativi e interventi concreti, a partire dalla conoscenza delle problematiche reali presenti in città e delle difficoltà che le famiglie, legate al mercato privato degli affitti, al ruolo di Casalp e all’Agenzia per gli affitti.
Uno spazio particolare è dedicato al tema dell’autorecupero, con uno sguardo alle esperienze ormai ampie, presenti in altre città, Barcellona o Firenze, poiché qualsiasi edificio non utilizzato è un danno economico per l’intera comunità.
Due i casi concreti su cui si concentra la parte propositiva:
1. La proposta di riuso e co-housing della Torre della Cigna sulla base dell’esperienza “sharing” di Torino
2. La proposta di autorecupero dell’immobile pubblico dell’ex circoscrizione 3 in via Corsica in relazione ad altre esperienze di autorecupero e autocostruzione.
Si tratta di interventi possibili che per Buongiorno Livorno costituiscono una reale alternativa per uscire dalle logiche della speculazione edilizia o dell’immobilismo degli ultimi anni, così da trasformare l’attuale situazione di crisi in un’occasione di riscatto a vantaggio di tutti.
Scarica Emergenza abitativa: proposte di strumenti operativi (formato PDF)
One comment on “Emergenza abitativa: proposte di strumenti operativi”
Comments are closed.