Quale accoglienza per i migranti?


#BuongiornoLivorno considera il tema dei migranti e dei rifugiati/richiedenti asilo qualificante per un’Amministrazione che si ritiene portatrice di valori e di novità.

E’ aperta una discussione in città sull’opportunità di “perdere tempo e soldi” su questi argomenti, davanti alla situazione economica grave di sempre più ampi strati di popolazione, di un welfare di tipo classico che mostra fatica e sostanziale inadeguatezza nell’affrontarla. Si corre il rischio che in questa discussione si inseriscano forze politiche xenofobe e di estrema destra, allo scopo di strumentalizzarla per accrescere in modo spregiudicato e facile il consenso tra le persone: l’esempio di Cascina è lì a dimostrarlo, con le dovute precisazioni relative al contesto in cui si è verificato.

Naturalmente il discorso è ampio e complesso, va approfondito e vanno spazzate via le menzogne che le forze politiche come la Lega utilizzano per inquinare il confronto. #BuongiornoLivorno è impegnato da sempre per favorire l’intelligenza collettiva sull’argomento, mediante azioni sul territorio, prese di posizione e iniziative di tipo anche ludico e socializzante come il Torneo Calcistico organizzato durante la nostra Festa del settembre scorso, in collaborazione con tutte le realtà e associazioni che si occupano dell’accoglienza. Quell’appuntamento vide decine di ragazzi provenienti da zone di guerra e di fame incontrare la città in una situazione di normalità.

Un’occasione mancata per restituire alla città una parte dell’accoglienza ricevuta è stato il Bando per l’impiego di migranti in attività di pubblica utilità, presso associazioni di volontariato ( bando che prevedeva lavoro gratuito e volontario e sul quale la Regione avrebbe investito solo in merito all”assicurazione. ). Nello scorso novembre l’Amministrazione sollecitò e convocò numerose associazioni presentando l’iniziativa, chiedendone la disponibilità. Da allora più nessuna notizia dal Palazzo Comunale, fino alla comunicazione del fallimento del bando.

In questi giorni il nostro Gruppo Consiliare ha depositato un’interpellanza in merito, chiedendo al Comune lo stato dell’arte in materia, con informazioni dettagliate sulle strutture che ospitano I richiedenti asilo, sui numeri e sulle modalità di gestione. L’interpellanza inoltre chiede conto del bando di cui sopra e delle motivazioni, politiche o tecniche, del suo fallimento.

Speriamo in una sollecita ed esaustiva risposta.

Gruppo Sociale #BuongiornoLivorno

Scarica l’interpellanza “Accoglienza migranti. Aggiornamenti sulla situazione livornese”