#BL NEWS – Settembre 2016


Dopo la pausa estiva d’agosto, ecco un aggiornamento sulle attività di #BuongiornoLivorno.
Sono proseguiti gli appuntamenti pubblici di “Compagni di Stadio”, a cura di Marco Bruciati, che si concluderanno giovedì 22, in Piazza Garibaldi presso Madam Bovar, alle 21,15 con la serata dedicata a “Sport, territorio, aggregazione sociale e appartenenza”, insieme a Valerio Fattori, Lenny Bottai, centro sportivo Lebowski e Leandro Ricciardi. L’argomento ha riscosso fino ad ora interesse e buona partecipazione, dandoci la possibilità di allargare i nostri orizzonti e discutere di sport e realtà sociali e politiche con ospiti illustri e competenti, perché anche negli stadi e nelle palestre è possibile agire dal basso, auto-organizzarsi e creare luoghi ad alto contenuto sociale e politico. Per le 19 dello stesso giorno stiamo inoltre organizzando un porta-party nella cantina accanto al Bar Stefania. Per conferma e orario preciso vi chiediamo di controllare i nostri canali social.


Durante il mese di agosto si è intensificato il lavoro organizzativo con il collettivo je so’ pazzo e lo staff del Sindaco di Napoli, per la preparazione dell’evento bagnato ma di successo del 30 settembre scorso. La grande partecipazione da parte dei livornesi ha confermato l’importanza di momenti di confronto con realtà politiche fuori dagli schemi tradizionali e basati sulla partecipazione popolare. Attraverso la serata, abbiamo creato un reale collegamento fra la campagna nazionale per il NO al referendum costituzionale e i temi locali che ci toccano più da vicino, in prospettiva del lavoro ancora da fare. La conferenza stampa e la serata hanno ricevuto una buona attenzione da parte della stampa locale, utile a farci conoscere.
Costituzione al centro e ottima affluenza anche per la nostra festa del 10 settembre, soprattutto al dibattito aperto su educazione e scuola, che rappresenta per noi uno step importante sul percorso partecipativo da portare avanti sul territorio riguardo al vasto settore delle politiche educative. La lista dei contatti è corposa, e per la prima metà di ottobre è previsto il prossimo incontro. Il gruppo è aperto e tutti possiamo contribuire con la nostra esperienza di figli/genitori/nonni/educatori/insegnanti e quant’altro.
Nonostante il carattere sintetico delle News, almeno qualche riga deve essere dedicata a tutti coloro che hanno partecipato attivamente all’organizzazione e la gestione dei due eventi che hanno segnato la nostra estate. Sia con De Magistris che all’Arena Astra il gruppo ha dimostrato che si può, collettivamente, sfidare gli ostacoli e vincere. Numerose e preziose le collaborazioni esterne che ci hanno integrato, in un clima di contaminazione generosa che ha dato il tono alla giornata intera e ha coinvolto le tante persone che sono venute. Ora affrontiamo l’autunno referendario con una consapevolezza in più: stiamo crescendo e l’esperienza ci fortifica.


Presenti in agosto all’assemblea regionale del Comitato Sanità Pubblica, abbiamo aderito alla nuova raccolta firme per l’abrogazione dell’articolo 34bis della nuova legge sanitaria, che riguarda la privatizzazione dei servizi. La raccolta è importante soprattutto alla luce del ricorso – respinto- riguardo l’annullamento delle 55mila firme raccolte l’anno passato contro gli accorpamenti. Abbiamo iniziato la raccolta in occasione della festa del 10 settembre, e proseguiremo con la presenza dei moduli alle prossime occasioni di incontro.

Sul versante ambientale, i gruppi di lavoro hanno continuato ad approfondire la gestione dei rifiuti cittadina (piano industriale AAMPS), anche partecipando all’incontro pubblico con il comitato ZERO WASTE di Livorno con Rossano Ercolini. A questo proposito segnalo l’evento organizzato dal Comitato per il giorno 27 settembre, presso l’Auditorium di via Gobetti, con Ercolini e l’americano Paul Connet, esperto di politiche anti-inceneritore.

VIDEO - fate chiarezza sulla delocalizzazione di Lonzi e Ra.Ri Marco Bruciati - Consiglio Comunale del 15/09/16
VIDEO – fate chiarezza sulla delocalizzazione di Lonzi e Ra.Ri
Marco Bruciati – Consiglio Comunale del 15/09/16

I gruppi di lavoro hanno prodotto comunicati su vari argomenti, che trovate sul nostro sito www.buongiornolivorno.it (attività consiliari, dibattito amianto, politiche di accoglienza e molto altro).
Potete mandare contributi, osservazioni e suggerimenti all’indirizzo:
segreteria@buongiornolivorno.it.

Ci vediamo quindi la sera del 28 settembre, per l’assemblea aperta alle ore 20,45 presso il circolo in via degli Asili 47.

Cari saluti,
Silvia Giuntinelli