Finanza, Media: i nemici della Costituzione – Buongiorno Livorno ospita Carlo Freccero


“Con la riforma costituzionale siamo chiamati a ratificare una post-democrazia di fatto per trasformarla in una post-democrazia di diritto” (Carlo Freccero)

Come la finanza entra in contraddizione con le costituzioni?
Come evolvono i mercati finanziari guadagnando sul debito pubblico e sulla privatizzazione dei servizi?
Come evolvono le costituzioni sulla spinta dei mercati finanziari? Come siamo arrivati quindi al referendum del 4 dicembre?
Come si connettono grandi media e finanza e come i media hanno costruito la narrazione del referendum?

Queste le domande alla base dell’incontro pubblico lanciato da #BuongiornoLivorno in occasione del Terzo Anniversario di fondazione del nostro soggetto politico. Una ricorrenza che abbiamo deciso di trasformare in un’importante occasione di sostegno, a pochi giorni dal voto, alle ragioni del NO al referendum del 4 dicembre.

Incontro pubblico che vedrà la partecipazione di un importante ospite d’eccezione: Carlo Freccero.

A partire dalle ore 17,30 Silvano Cacciari del Gruppo Comunicazione di #BuongiornoLivorno ci racconterà perché il grande nemico della Costituzione sia la finanza, e come attualmente erode i nostri diritti.
Sarà poi la volta di Carlo Freccero con il quale, in base agli stimoli della serata e più in generale della campagna referendaria, approfondiremo il ruolo dei media nei processi di cambiamento in atto.

A seguire, dalle 20,30 circa cena nel foyer del NTC con dj set di NoiZeBox.