Il Basic Income Network Italia, nodo di una rete globale sul tema del reddito di cittadinanza, è una associazione dove convergono antropologi, sociologi, economisti, filosofi, giuristi, ricercatori, liberi pensatori che da anni si occupano di studiare, progettare e promuovere interventi indirizzati a produrre analisi e a sostenere l’introduzione di un reddito garantito in Italia. Da tempo produce una propria rivista, QR, che è arrivata al settimo numero.
Il numero di marzo 2017 è dedicato all’analisi del tema del reddito di cittadinanza in rapporto alle innovazioni tecnologiche. Il modo con il quale l’evoluzione tecnologica, algoritmica e robotica spiega la centralità del reddito di cittadinanza è quindi il tema centrale di questo numero. Troverete contributi diversi tra loro, sullo stesso tema, tenuti assieme dalla centralità della necessità del reddito di cittadinanza.
Una lettura di approfondimento che consigliamo a tutti e tutte.
Perché senza strumenti ed analisi aggiornate difficile costruire alternative per il futuro e mettersi nella condizione di dare risposte reali ai problemi dei territori.
#BuongiornoLivorno