Buongiorno a tutt*,
anche il mese di Aprile 2017 è stato bello denso di eventi, ecco il consueto appuntamento con le news di #BuongiornoLivorno!
Buona lettura,
la Segreteria di BL
Il 7 aprile eravamo presenti alla manifestazione a Firenze in occasione della Giornata Mondiale per la Sanità, che a livello europeo è stata declinata contro le politiche sanitarie di privatizzazione. Nel percorso di privatizzazione la nostra regione è in prima fila, grazie alla riforma di Enrico Rossi e dell’assessora Susanna Saccardi. Alla giornata di mobilitazione ha aderito anche il Consiglio comunale, grazie la mozione presentata da Marco Bruciati. La partecipazione non è stata massiccia, come spesso succede sulle tematiche sanitarie, ma abbiamo avuto occasione di consolidare i nostri contatti con il Comitato regionale e le realtà provinciali, tutte presenti.
Il 12 aprile, presso l’Auditorium Pamela Ognissanti, ha avuto luogo il primo incontro pubblico dell’OSSERVATORIO SUL LAVORO, del quale Buongiorno Livorno fa parte insieme a molte altre forze livornesi di sinistra. La partecipazione è stata buona anche da parte dei sindacati e istituzioni, e l’Osservatorio proseguirà il proprio lavoro di approfondimento sul tema dei bacini di riparazione, provando ad allargare il campo di analisi e intervento anche ad altri settori lavorativi, non solo portuali. L’assessora Martini, presente all’incontro, ha prospettato uno spazio sulla pagina web del Comune dedicato ai temi proposti dall’Osservatorio, starà quindi a noi trovare modi efficaci di utilizzarlo.
[L’osservatorio è promosso da: ALBA – ARTICOLO UNO MDP – BUONGIORNO LIVORNO – EX LAVORATORI TRW E PISCINE – FUTURO – OLTRE PER LIVORNO – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA ANTICAPITALISTA – SINISTRA ITALIANA]
Il 15 aprile invece abbiamo organizzato una serata divertente per stare insieme e fare autofinanziamento. Abbiamo allestito una cena pre-pasquale insieme al The Cage e Melafumo, che ringraziamo per la collaborazione e l’ottimo lavoro che ci hanno aiutato a fare. Dopo cena abbiamo offerto a tutti uno spettacolo autoprodotto, con la partecipazione di: Giorgio Algranti, I Burloni, Pietro Contorno, Michele Crestacci, Federico Frusciante, I Licaoni, Claudio Marmugi e Stefano Santomauro. A chiudere, la nostra band preferita, COMETE & VARANI, che come sempre ha entusiasmato la platea!
Il 22 aprile ci siamo uniti alla rete delle città italiane che hanno manifestato per la liberazione di Gabriele Del Grande e dei giornalisti trattenuti in carcere in Turchia. Gabriele oggi è a casa, ma oltre 150 giornalisti continuano ad essere detenuti. Dal “mancato” colpo di stato ad oggi, si calcola che quasi 50 mila persone sono state arrestate sotto il regime di Erdogan, in un paese dalle tensioni sempre più forti.
Il 27 abbiamo avuto il piacere di ospitare l’avv. Cosimo Matteucci della Coalizione 27 febbraio, MGA Mobilitazione Generale degli Avvocati, che insieme a Federico Fischenger di ACTA ci hanno aiutato a capire meglio cosa significa difendere i diritti dei lavoratori, includendo anche coloro che lavorano a partita IVA (volenti o nolenti).
Sono intervenuti il consigliere Marco Bruciati, Valentina Barale e Michela Molitierno del Direttivo. Una discussione interessante e partecipata, con orizzonte nazionale, e l’obiettivo fondamentale di “incrociare le lotte”!
Come deciso in assemblea, è stata disdetta la sede di Scali Bettarini, in quanto non sostenibile. Con aprile quindi si conclude la nostra presenza sui fossi. Abbiamo trasferito la documentazione e i materiali vari di Buongiorno Livorno in Borgo Cappuccini 276, primo piano, dove disponiamo di una stanza a nostro uso esclusivo, come spazio di appoggio e operativo. Chi volesse dare una mano nella sistemazione e nell’arredamento, può coordinarsi via Facebook o scrivere alla segreteria@buongiornolivorno.it.
Cercheremo presto di organizzare una cena, per avere occasione di “prendere confidenza” con la nuova sistemazione e i nostri vicini.
Ricordo infine che i documenti prodotti dai gruppi, così come molti interventi del consigliere Marco Bruciati, sono consultabili sul nostro sito buongiornolivorno.it.
Un caro saluto,
Silvia Giuntinelli