Car* soci* di Buongiorno Livorno,
ecco il consueto aggiornamento interno sulle attività svolte dall’Associazione.
Nel mese di maggio abbiamo pubblicato molti contributi dei gruppi di lavoro, riguardanti l’urbanistica (esselunga, via Goito), l’ambito portuale (fossi, inquinamento, la Porto2000), l’emergenza abitativa e molto altro. Gli approfondimenti sono disponibili sul sito, e i gruppi sono sempre aperti a contributi anche esterni: sono molti gli incontri che facciamo con singoli e gruppi, per capire meglio e prendere contatto con le singole realtà. Per prendere direttamente contatto con i referenti e proporre idee o argomenti, potete scrivere, come sempre, a segreteria@buongiornolivorno.it.
Il 3 giugno abbiamo partecipato al presidio davanti a Camp Darby contro l’ampliamento previsto da Regione e Comune di Pisa, insieme a tante realtà toscane della politica e dell’associazionismo.
Con il Consigliere regionale Tommaso Fattori, di Sì Toscana abbiamo studiato, nei mesi passati, il Piano di Sviluppo Regionale, e ne abbiamo seguito l’approvazione in Consiglio, fornendo le nostre osservazioni. Le stesse sono state presentate alla stampa il 16 giugno, dove ci siamo concentrati soprattutto sul Piano Straordinario della Costa, allegato al PRS, e che riguarda direttamente i finanziamenti alla nostra provincia. Leggi il comunicato stampa

La sera del 16, infine, ci siamo incontrati al Bar Stefania, ospitati da Marco Bruciati, per un aperitivo di autofinanziamento sugli Scali del Pontino. La Coppa Edda Fagni ha fatto da cornice alle nostre chiacchiere, e in tarda serata Leandro Ricciardi, coordinatore del gruppo sport, ha avuto l’onore di premiare, con la Coppa BL, i giovani vogatori under 18 del quartiere Salviano.
Nei giorni 9-10-11 giugno una delegazione del direttivo, composta da Valentina Barale Simona Corradini Silvia Giuntinelli e Stefano Romboli, ha partecipato al summit “Fearless Cities” organizzato da Barcelona en Comù nella città catalana.
Abbiamo avuto occasione di conoscere di persona amministratori e attivisti di tutto il mondo, impegnati in progetti municipalisti a vari livelli. Movimenti sociali, realtà politiche e istituzionali, associazioni di base: tutti impegnati a confrontarsi su temi reali e quotidiani come il diritto alla casa, al reddito, alla città.
Le idee e gli spunti di riflessione che abbiamo capitalizzato potranno essere molto utili nel nostro lavoro futuro. Abbiamo organizzato quindi per il giorno 7 luglio un’assemblea aperta che avrà come focus proprio l’approccio e le proposte concrete della rete Fearless Cities (che comprende, oltre Barcellona e Napoli, città metropolitane come Valparaiso in Chile e Madrid). Invitato d’onore sarà Steven Forti, autore insieme a Giacomo Russo Spena di “Ada Colau, la città in comune. Da occupante di casa a sindaca di Barcellona”, che presenterà il suo libro. Stiamo ancora organizzando il luogo e l’orario, che saranno specificati al più presto.
A quasi due mesi dal trasferimento della nostra sede in Borgo Cappuccini 176, sabato 24 giugno abbiamo organizzato una cena di buon vicinato insieme al direttivo di Rifondazione comunista.
Un’ultima nota, molto sintetica, sulla variegata attività consiliare del gruppo, da parte del Consigliere Marco Bruciati.
In questi ultimi tre mesi le attività del consiglio sono proseguite senza sosta. Il nostro gruppo, in particolare, ha portato in discussione diversi atti relativi ad alcune tematiche per noi fondamentali: da un atto d’indirizzo sulla gestione degli impianti sportivi, che orienti i futuri assegnatari alla valorizzazione della progettualità sociale, alle interpellanze su questioni delicate come il passaggio di armi nel porto di Livorno, la valorizzazione turistica della costa, l’apertura controllata di Sale Slot e la tutela dell’interesse pubblico nel progetto di riqualificazione dell’area di Via Goito.
Per chi vuole seguire in remoto, le Commissioni e i Consigli Comunali vengono proposte in diretta streaming e vengono archiviate sul sito del Comune di Livorno.
Cordiali saluti,
il direttivo di Buongiorno Livorno