Aggiornamenti sulle nostre attività di luglio e agosto.
Il 7 luglio in Piazza Garibaldi abbiamo fatto un’assemblea aperta per condividere il nostro racconto dell’esperienza di Barcellona al summit “Fearless Cities” il 10 e l’11 giugno. Abbiamo colto l’occasione per invitare Steven Forti e presentare il suo libro “Ada Colau. La città in comune”.
Il Municipalismo e la realizzazione della rete delle città “senza paura”, alla quale siamo attivamente partecipi con altre realtà italiane come Napoli, Padova ecc. sono impegni fondamentali che vogliamo diffondere e praticare, e saranno argomenti principali anche nella festa di settembre.
Sul fronte livornese, abbiamo partecipato ai presidi organizzati dai lavoratori e dalle lavoratrici del ristorante Porca Vacca e dai sindacati che stanno seguendo questa delicata vertenza. Una situazione già emersa a Febbraio e che nel corso dei mesi è ulteriormente peggiorata. Il nostro consigliere Marco Bruciati, presente al presidio insieme a lavoratori e sindacati, ha chiesto la convocazione di una commissione lavoro in cui si possa denunciare pubblicamente una situazione che per quanto ci riguarda resta intollerabile.
Sul fronte interno, continua l’elaborazione del gruppo comunicazione per la prossima campagna associativa autunnale, prima della quale ci vedremo però in assemblea, per decidere le direttrici del nostro prossimo lavoro.
Nel frattempo, avremo occasione di vederci per la consueta festa annuale di Buongiorno Livorno, CHE SI SVOLGERA’ PRESSO IL CIRCOLO ARENA ASTRA IL GIORNO 2 SETTEMBRE, dedicata al Municipalismo e intitolata, in collegamento con le Fearless Cities di tutto il mondo, “Livorno, Città Senza Paura”. Insieme ad alcuni rappresentanti di Barcelona en Comù, parleremo in un’assemblea pubblica del regolamento sui Beni Comuni di prossima approvazione in Consiglio Comunale (del quale abbiamo seguito attivamente la stesura nel gruppo sociale) e delle reali prospettive sul nostro territorio.
Saremo presenti anche negli spazi messi a disposizione da Rifondazione Comunista durante la loro festa dal 7 al 10 settembre, sempre all’Arena Astra, portando il nostro contributo “dal basso” ai tavoli di lavoro, e proponendo un confronto sui percorsi partecipativi legati alla progettazione urbana.
Per quanto riguarda i lavori del consiglio comunale sono stati due mesi intensi, con la discussione degli atti di bilancio della maggioranza (ai quali abbiamo dato voto contrario) e con il dibattito su tre questioni per noi fondamentali:
- Progetto Orti Urbani di Via Goito, con il passo indietro della maggioranza sulla nostra proposta di progetto di parco condiviso
(https://www.facebook.com/BuongiornoLivorno/videos/1624216800945229/). - Situazione Piazza Garibaldi, con la nostra difesa dello storico mercato di ambulanti che l’amministrazione voleva smantellare
(https://www.facebook.com/BuongiornoLivorno/videos/1618874291479480/) - Progetto di riqualificazione del quartiere Corea, con la nostra interpellanza che chiedeva perché l’amministrazione abbia deciso di andare avanti finanziando il progetto del 1998 ( le risposte dell’assessore in tal senso hanno dimostrato tutta l’incapacità di questa maggioranza di cambiare le cose). Situazioni complesse difficilmente sintetizzabili in poche righe ma che il nostro gruppo consiliare sarà lieto di approfondire in caso di bisogno.