#BL NEWS – Febbraio/Marzo 2018


Appuntamento con gli aggiornamenti sulle attività di Buongiorno Livorno nei mesi di febbraio e marzo.

Un mese di intensa campagna elettorale, seguito da settimane di riflessione e osservazione di ciò che sta avvenendo sul piano nazionale.

Il progetto che Potere al Popolo sta costruendo in tutto il paese ha avuto il 4 marzo un risultato nettamente insufficiente rispetto all’obiettivo della soglia di sbarramento, sebbene a Livorno abbiamo quadruplicato il dato nazionale, e vogliamo fermamente pensare che questo sia collegato anche all’importante contributo dato dal nostro gruppo, soprattutto da parte di Valentina Barale e Giovanni Ceraolo che erano candidati.

Buongiorno Livorno ha organizzato, nel quadro della campagna elettorale, vari incontri formativi, dedicati all’approfondimento della gestione partecipata dei Beni Comuni e della riforma del terzo settore (a cura di Stefano Romboli), sull’impatto sociale della spesa pubblica (a cura di Maurizio Coppola) e sugli aspetti demografici ed economici dei flussi dei migranti (a cura di Andrea Grillo), cercando di collegare questi temi alla nostra vocazione territoriale.

Ad un anno esatto dalla visita della nostra delegazione al centro sociale napoletano Je so’ Pazzo ci fa piacere che la nostra collaborazione con il collettivo napoletano vada ancora avanti con fiducia, pur consapevoli che il nostro lavoro di tessitura di contatti e di scambio reciproco di esperienze debba essere potenziato sempre di più.

Il mese di febbraio è stato importante anche per la mobilitazione che è seguita al grave attentato di Macerata. Il 10 febbraio infatti eravamo presenti al presidio antifascista nel centro della città, in contemporanea alla manifestazione indetta a Macerata, sulla quale abbiamo pubblicato un commento del nostro Matteo Rosini sulla pagina Facebook.

Abbiamo aperto il mese post-elettorale di marzo con la presentazione del libro di Christian Raimo “Tutti i banchi sono uguali”, presso la Libreria Feltrinelli, che ringraziamo per la collaborazione. Raimo, che da molti anni insegna e scrive, ed è un affermato saggista oltre che romanziere, ha parlato di uguaglianza e democrazia all’interno della scuola, e del ruolo dell’educazione e dell’istruzione all’interno della nostra società. Un pomeriggio molto partecipato e vivace di discussione sui luoghi dove costruiamo la cittadinanza del futuro, i banchi della scuola pubblica.

Le settimane prepasquali sono state purtroppo luttuose e tragiche. Dopo l’uccisione di Idy Diene sul ponte Vespucci di Firenze ci sono state manifestazioni della comunità senegalese a Firenze, e importanti presidi cittadini di sensibilizzazione.

La nostra città è profondamente scossa dalla morte di Lorenzo e Nunzio, i due lavoratori della Labromare deceduti nell’esplosione del deposito al Costiero Neri. Sono ancora molte, troppe, le morti sul posto di lavoro, e la sicurezza, messa in questione anche dal restringimento dello spazio economico a causa della crisi, resta una massima priorità per la nostra società in cambiamento, affinché gli incidenti non restino mere tragedie, ma aiutino a fare in modo che non avvengano mai più.

Sede di Buongiorno Livorno: alla luce della vendita dell’immobile dove eravamo ospiti con la nostra attuale sede, in Borgo Cappuccini, siamo costretti per ora a fare a meno della sede fissa. Nei prossimi mesi, oltre che cercare una soluzione adatta per continuare la nostra attività, i gruppi di lavoro si riuniranno inventando nuove soluzioni, ma siamo fiduciosi nell’arrivo della primavera e del bel tempo, che ci permetterà soluzioni estemporanee. L’attività operativa sulla quale ci stiamo concentrando di più è l’avvio di uno sportello gratuito di assistenza legale, frutto del lavoro del gruppo sociale. Ne parleremo in assemblea e qualsiasi contributo (logistico ma non solo) sarà benvenuto.
Vi invitiamo, se ancora non lo avete fatto, a rinnovare la tessera e a tesserare amici e conoscenti che ci vogliono sostenere e desiderano ricevere le nostre notizie: Il rinnovo può essere fatto anche online.

In questi due mesi abbiamo commentato molti argomenti. Sul piano locale ci siamo concentrati soprattutto sugli argomenti dettati dall’agenda cittadina, come la questione Lonzi, le modifiche alla viabilità urbana, il progetto “Sicurezza in Garibaldi” e altro, e abbiamo presentato atti specifici al Consiglio Comunale.

Come sempre, vi invitiamo a seguirci sui social (FB, Twitter, Instagram) e a consultare i nostri elaborati sul sito buongiornolivorno.it.

Per chi vuole sostenerci economicamente nell’affrontare le spese vive dell’associazione nel suo lavoro quotidiano, oltre alle donazioni dal sito attraverso PayPal, è possibile ora donare con bonifico sul conto al seguente Iban: IT72G0846113900000010695310.

Un caro saluto,

a presto.

Silvia Giuntinelli