Post alluvione: che fine ha fatto il piano di protezione civile?


Ancora troppe cose in alto mare.
Ieri sera siamo stati all’assemblea pubblica organizzata dal coordinamento dei comitati post-alluvione, gruppo di lavoro che dai giorni successivi alla tragedia del 9 e 10 settembre 2017 sta portando avanti collettivamente, insieme alle BSA, un’importante attività per tutelare, anche fuori dalle istituzioni, gli interessi dei cittadini e delle cittadine colpite dal dramma (https://www.facebook.com/comitatialluvionelivorno/).

Sono state dette molte cose, toccati punti fondamentali, a partire dalla possibilità di costituirsi parte civile in sede processuale, e sono state rilevate ancora molte mancanze rispetto al sistema di risarcimento danni che, al momento, è colpevolmente bloccato dalle procedure burocratiche del ministero e del commissario per l’alluvione Enrico Rossi. Una situazione già difficoltosa che lo stallo politico di queste settimane sicuramente non aiuta a risolvere.
Per quanto riguarda le azioni di stretta pertinenza dell’amministrazione comunale, invece, un velo di silenzio è calato sul piano della protezione civile. Da mesi, ormai, non se ne parla più, quasi fosse un argomento marginale del dibattito da demandare a qualche ufficio tecnico senza possibilità di partecipazione e intervento.

Le domande poste dai cittadini nell’assemblea di ieri sera sono le stesse che ci poniamo a livello istituzionale.
Sostenemmo a settembre la necessità di una commissione speciale d’indagine che approfondisse, insieme alle questioni legate allo studio idrogeologico e urbanistico del territorio, le falle del vecchio piano e che aiutasse a migliorare gli elementi che non funzionarono in quella maledetta notte.
Da ottobre, invece, non se ne è saputo più niente. La revisione del piano si è persa tra rimpalli di responsabilità, uffici tecnici regionali e comunali non comunicanti e una palese esigenza di non assumersi specifiche responsabilità rispetto ad un argomento così delicato.
Chiediamo a gran voce che il Consiglio e le commissioni competenti tornino a parlare di questi temi.
Il futuro della città e di chi la vive passa soprattutto da questi argomenti.

Marco Bruciati
Gruppo consiliare BuongiornoLivorno

P.S.: Alleghiamo il nostro documento relativo alla revisione del piano di protezione civile che pubblicammo a ottobre 2017.