Mai come in queste settimane esplode sotto ai nostri piedi l’impianto dei partiti nazionali, dimostrando, in una situazione di incertezza istituzionale strettamente congiunta ai rapporti economici e finanziari con il contesto europeo e mondiale, la totale inadeguatezza e mancanza di progettualità, necessarie e indispensabili per affrontare l’attuale situazione nazionale.
Buongiorno Livorno, nel piccolo tassello del proprio contributo municipalista al tessuto politico cittadino, continua a proporre la propria visione di politica territoriale volta all’innovazione, il mutualismo e i beni comuni.
Durante questi mesi abbiamo finalmente raggiunto un obiettivo importante che inseguivamo da tempo: l’apertura di uno SPORTELLO SOCIALE.
Mediante questo appuntamento bimensile, avviamo un’attività di consulenza legale gratuita aperto a tutti i cittadini, che possono confrontarsi con dei professionisti per quanto riguarda problemi in ambito occupazionale, abitativo, e sociale, grazie all’ospitalità del circolo #iosono141 e del palazzo ex-asl di via E.Rossi.
Lo sportello è aperto alle collaborazioni di tutti, ed è importante che ci impegniamo per il suo ampliamento e la sua visibilità, perché ci dà l’opportunità di offrire un aiuto concreto a chi ne usufruisce e di essere in contatto diretto con quelli che sono gli ostacoli quotidiani al godimento dei nostri diritti.
Ricordiamo che lo sportello è attivo il primo e terzo giovedì del mese.
Continua anche la programmazione di seminari aperti di approfondimento.
Il 17 aprile il gruppo cultura ci ha offerto una panoramica sulle esperienze mondiali di distretto culturale, per una riflessione sulle strade percorribili per il rilancio economico in ambito culturale della nostra città.
Il 23 e il 31 maggio invece ci siamo incontrati per ascoltare un seminario su reddito di base e di cittadinanza, a cura di Stefano Romboli.
Le slides utilizzate in queste occasioni sono a disposizione per chi non ha potuto partecipare, e possono essere richieste tramite mail alla segreteria@buongiornolivorno.it.
Segnaliamo inoltre la partecipazione di una nostra delegazione all’incontro nazionale della rete delle “Città in comune”, avvenuto il 7 aprile a Firenze, dove sono stati affrontati collettivamente diversi temi (beni comuni, consumo di suolo, partecipazione, accoglienza ecc.), soprattutto nella prospettiva di costruzione congiunta di programmi elettorali per le prossime amministrative.
Trovate maggiori informazioni qui: http://www.lecittaincomune.it.
Il 26 maggio siamo stati presenti ai tavoli annuali del gruppo consiliare regionale Sì Toscana a Sinistra, continuando la nostra collaborazione con Tommaso Fattori riguardo le politiche regionali per lo sviluppo economico della costa e la gestione dei servizi pubblici.
Rimandiamo infine al nostro comunicato politico del 9 maggio, che riassume la nostra posizione riguardo la situazione nazionale e la nostra prospettiva territoriale. Lo trovate qui.
Vi aspettiamo il 7 giugno alle 17,30 alla libreria Feltrinelli per la presentazione del libro “Forza Lavoro” di Roberto Ciccarelli!