Nei giorni scorsi il nostro capogruppo in Consiglio Comunale Marco Bruciati ha depositato un atto d’indirizzo per chiedere l’istituzione di un osservatorio permanente sull’alternanza scuola-lavoro. Un atto che ha il fine di costituire un organo in grado di controllare e prevenire fenomeni di precariato e sfruttamento nel mondo dell’istruzione. Un atto condiviso anche nel Consiglio Comunale di Pisa dal consigliere Francesco Auletta di Diritti in Comune, a dimostrazione di come le buone pratiche possano e debbano creare rete su territori diversi.
Dopo l’apertura del nostro focus dedicato alla scuola a cura di Davide Vicari, i cui contributi sono consultabili nel sito www.buongiornolivorno.it, questa mozione costituisce un altro tassello importante per riportare il tema dell’istruzione in cima all’agenda politica della città.
L’ammontare del tempo da dedicare all’alternanza scuola lavoro, ove venga meno la qualità del valore formativo dell’esperienza, rischia di ridurre in modo significativo le opportunità di crescita delle studentesse e degli studenti, in quanto una parte considerevole di tale ammontare viene sottratto all’insegnamento disciplinare.
La scuola pubblica, per noi, continua ad essere il primo luogo di emancipazione dell’individuo e come tale deve essere tutelata e protetta.
Alleghiamo il testo completo della mozione.
Atto d'indirizzo Osservatorio Alternanza Scuola Lavoro_4.10.2018