Livorno non può più aspettare


Dopo un lungo percorso di incontri e assemblee Buongiorno Livorno propone oggi la candidatura a sindaco di Marco Bruciati: un giovane insegnante che in questi cinque anni ha contribuito all’attività del movimento con intelligenza e dedizione, coltivando lo spirito di squadra e mettendosi a disposizione, come consigliere comunale e provinciale, delle tante istanze del nostro territorio.

Livorno è oggi la somma di tante, troppe emergenze. Eppure è un luogo di bellezza e di idee. Il progetto politico che Marco Bruciati porterà in mezzo ai livornesi è stato elaborato in cinque anni all’interno di gruppi aperti e in collegamento con esperienze municipali non solo italiane. Il suo obiettivo è far sì che Livorno sia protagonista di ogni scelta che la riguarda, affinché incoraggi le persone a restare e costruire percorsi di vita.

Il nostro è un progetto aperto, al servizio di chi vuole portare il proprio contributo e dare alla città una vocazione nuova, culturale ed economica. Le tante priorità da affrontare – casa, lavoro, sanità, sicurezza: la lista è purtroppo lunga – esigono una nuova progettualità condivisa, che parta dai desideri e dai bisogni delle e dei livornesi, in modo autonomo e attingendo, grazie alla partecipazione, alle energie del territorio.

Il profilo di Marco Bruciati ha tutte le carte in regola per essere il tramite che permetterà a Buongiorno Livorno di interagire con l’esterno, accogliere proposte e interpretare il sentire di quella parte di città, ora insofferente, motivata a ideare soluzioni o adottare su questo territorio proposte che funzionano altrove. Per far ciò riteniamo fondamentali la creatività e l’innovazione: leve che potranno dare vita a distretti economici e sinergie fertili.

Il governo cittadino diventerà così motore di cambiamento, secondo una visione di città che Buongiorno Livorno ha portato sul palcoscenico del Nuovo Teatro delle Commedie nel mese di dicembre, in occasione di un affollatissimo Open Day in cui sono intervenute tante forze e vari gruppi politici. L’assemblea ha quindi accolto con grande soddisfazione la disponibilità di Marco Bruciati a esprimere il progetto e a rappresentarlo, avendo sempre apprezzato la sua capacità di interpretare, soprattutto come consigliere, le richieste che negli anni sono emerse nel contatto con le tante realtà cittadine che hanno dialogato con Buongiorno Livorno. Si apre adesso una nuova fase di interazioni importanti, che accompagneranno la stagione elettorale. Sulla base della nostra proposta municipalista il candidato e il direttivo continueranno gli incontri tematici sul territorio, coinvolgendo gruppi, partiti e singole persone nella stesura del programma elettorale.

Con l’espressione del nome che garantirà il percorso fino alle elezioni cambia da oggi l’assetto di Buongiorno Livorno, perché mettere il candidato a disposizione di una discussione aperta significa rinunciare al rapporto esclusivo che Marco Bruciati ha avuto finora con il gruppo. L’obiettivo, infatti, è ancora quello di costruire una coalizione larga, in cui condividere orizzonti di valori e progetti. Per riuscirci serviranno determinazione, lavoro trasversale e, soprattutto, persone che vogliano partecipare!

Ringraziamo Marco per il coraggio e la decisione con cui si è messo al servizio della comunità e, come direttivo e assemblea, rinnoviamo con forza il nostro invito alla città: unirsi al nostro percorso, avere cura di Livorno e diventare così il cambiamento che la città merita, e che può e vuole costruire con energie e forze proprie.

Bando agli indugi, Livorno non può più aspettare!

Buongiorno Livorno

Conferenza stampa di presentazione del candidato sindaco