Il nostro gruppo consiliare ha depositato nei giorni scorsi una mozione per chiedere l’avvio di un vero percorso partecipativo per discutere del futuro della sanità livornese e del nuovo presidio ospedaliero. Un impegno che ci eravamo presi in campagna elettorale e che portiamo avanti nell’interesse di tutta la città. Con questo atto proponiamo alla Giunta e al Sindaco un percorso per facilitare e favorire il progetto del nuovo ospedale, riducendo le distanze fra chi decide e il resto della popolazione, partendo soprattutto dal necessario coinvolgimento con gli attori principali (medici, dirigenti, infermieri, tecnici sanitari, terzo settore e sindacati). Un percorso partecipativo (attivando la Legge Regionale Toscana sulla Partecipazione, Legge 46/2013, o qualora non ci fossero le condizioni necessarie, un percorso comunque più breve e agile strutturato su diversi incontri e luoghi) che nel giro di un paio di mesi apra alla città i contenuti dell’accordo e del progetto voluto da Regione, ASL e Comune di Livorno per contribuire a renderlo più completo e meno lacunoso, riducendo i margini delle criticità, delle critiche e delle lacune potenziali e presenti. Un percorso partecipativo vero e reale e non dichiarato e promosso con una serie di incontri spot finalizzati alla comunicazione e informazione che per quanto importanti non bastano. Al termine del percorso, che non dovrà andare oltre il 2019, i risultati emersi potranno essere integrati e contenuti nell’iter da avviare e non ostacolare la Regione nel concretizzare la propria volontà politica e la disponibilità finanziaria già promessa. Offriamoci, una volta tanto, la possibilità di costruire un progetto partecipato e più largamente condiviso su un tema fondamentale come quello della cura e della salute dei livornesi.
Gruppo Consiliare Buongiorno Livorno
Scarica: Mozione per un percorso partecipativo sulla sanità livornese