La politica è fatta di scelte che spesso non sono semplici.
La politica, quella vera, fatta mettendo davanti a tutto l’interesse pubblico e non quello privato, passa da strade difficili e non scontate.
Nella conferenza stampa di oggi presentiamo la campagna ufficiale di Marco Bruciati per il Consiglio Regionale della Toscana e la relativa raccolta fondi di autofinanziamento chiamata #mandiamocelo.
Ripartiamo innanzitutto dal mare.
Quel mare che da Livorno a Piombino connette i circa 330 000 abitanti della Provincia di Livorno e che rappresenta un luogo di benessere umano ed economico mai valorizzato fino in fondo.
Partiamo di qui, più precisamente dal fondo del mare per provare, resistendo, a riemergere.
Resisti
Alle politiche regionali che hanno reso la Provincia di Livorno la pattumiera della Toscana e che hanno smembrato sempre di più la sanità pubblica.
Alle grandi e inutili opere che non hanno reso il nostro territorio più sicuro.
Al falso bipolarismo che vorrebbe schiacciare le scelte elettorali su due facce della stessa medaglia.
All’idea di doversi accontentare del meno peggio e alle soluzioni più semplici.
La politica è fatica, impegno e soprattuto resistenza.
Resisti alla paura e al ricatto del voto utile.
Riemergi
Utilizzando il voto del 20 e 21 settembre per sostenere una proposta di governo alternativa basata su una svolta ecologica e di giustizia sociale, orientata ad abbattere la dilagante precarietà di questi anni e a valorizzare la difesa della salute, dei servizi pubblici, dei diritti sociali e civili, la tutela dell’ambiente.
Una proposta che metta al centro dell’azione politica le giovani generazioni che non devono più rappresentare solo il futuro ma soprattutto il presente.
Riemergi dal fondo di un sistema che ti vorrebbe sommerso e da tutto ciò per troppo tempo ci ha allontanato dalla politica.
Respira
Sostenendo la candidatura di Tommaso Fattori come presidente della Regione Toscana e quella di Marco Bruciati per il Consiglio Regionale.
Storie limpide e coerenti fatte di lavoro sul campo fuori e dentro le sedi istituzionali.
Respira, per una regione imprenditrice e innovatrice, con una politica industriale verde in grado di vincolare l’erogazione dei fondi pubblici alla conversione ecologica delle produzioni e alla creazione di posti di lavoro stabili e non precari, per una costa che non sia più fanalino di coda delle politiche regionali ma che ritorni a essere luogo pulsante di benessere sociale.
Respira, con opere utili al territorio, con il contrasto del dissesto idrogeologico, con servizi di qualità in tutte le aree della regione, a partire dalla ricostruzione di una forte e capillare sanità territoriale saldamente pubblica, perché non possono esistere territori di serie a e territori di serie b.
Respira aria nuova di una politica pulita.
Resisti, riemergi, respira.
Un’altra scelta è possibile
il 20 e 21 settembre vota Marco Bruciati per il Consiglio Regionale.
Vota Toscana a Sinistra.
Vota Fattori presidente.