14 Gennaio 2019

La crisi del sistema scolastico cittadino

In questi giorni è evidente la crisi del sistema scolastico cittadino, la situazione del liceo Enriques ne è un esempio lampante, tanto da essere diventata una vera e propria “emergenza”, tanto da mobilitare tutti gli studenti delle superiori e avere un forte impatto sui cittadini. Il processo e i soggetti coinvolti per la definizione dell’offerta […]

Fox Photos/Getty Images 12 Novembre 2018

Le nostre sicurezze: la salute dei livornesi ostaggio della cattiva politica

Mentre a Livorno impazzano i dibattiti per lo più strumentalizzati su migranti, rifiuti e mobilità e il panorama nazionale ci regala desolanti immagini e sconfortanti decisioni, le cronache locali ci trasmettono notizie pessime sullo stato di salute della sanità territoriale. Anziché favorire la necessaria sanità diffusa e capillare, leggiamo dell’ennesima riorganizzazione del 118 e della […]

28 Settembre 2018

Chi va a cena col PD?

La recente e non irresistibile psicostoria sull’opportunità o meno di riunire a cena esponenti del Pd, vicenda nata e morta su twitter e sui giornali, impone qualche riflessione. Proprio sul futuro del partito democratico. Anche in vista delle prossime scadenze politiche che, mettendo tra parentesi le elezioni, si annunciano molto serie per questo paese e […]

12 Luglio 2018

Livorno è in stato di eccezione

Il dibattito sul futuro del territorio e della sinistra a Livorno si mostra pigro, sonnacchioso e scolastico. I recenti interventi sulla stampa locale di Ciampini e Raspanti, dopo Bellandi, non sfuggono a questo schema. L’uso tremulo del lessico del disagio da alleviare, o della start-up da coltivare, che sono caratteristiche identitarie della sinistra del centrosinistra […]

31 Maggio 2018

Il passo indietro

La vicenda che stiamo vivendo in Italia costituirà un fatto molto pesante che segnerà la vita politica pseudo democratica del paese e dell’Europa. Non è tutta colpa dell’Italia perché è solo l’ennesima riprova, più chiassosa e più pesante sul piano istituzionale, di una insofferenza della popolazione contro le metamorfosi che il mondo globalizzato ha avviato. […]

27 Febbraio 2018

Per una città aperta e multiculturale contro il demone della paura

Il ministro dei temporali in un tripudio di tromboni auspicava democrazia con la tovaglia sulle mani e le mani sui coglioni voglio vivere in una città dove all’ora dell’aperitivo non ci siano spargimenti di sangue o di detersivo a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di […]

9 Gennaio 2018

Scelte e investimenti a favore dell’edilizia popolare: subito!

Il Centro Studi e Ricerche della Camera di Commercio Maremma e Tirreno ha prodotto un rapporto, dedicato al Sistema Edilizia (www.lg.camcom.gov.it): nello studio emerge, fra gli altri dati, che nella Provincia di Livorno nel campo dell’edilizia prettamente residenziale (ad uso abitativo) in dieci anni, tra il 2006 ed il 2016, si registra una crescita numerica […]

20 Novembre 2017

Così non è calcio: così non è derby!

A meno di accadimenti straordinari dei prossimi giorni, il derby Pisa-Livorno di domenica 26 novembre si disputerà in un’Arena Garibaldi semideserta, o comunque davanti a un pubblico non all’altezza della storia di questa partita, sentita da entrambe le tifoserie e capace nei molti decenni di storia di entrambe le Società di fornire episodi emozionanti e […]

Foto di Marco Filippelli 12 Giugno 2017

Gare remiere, storia ed appartenenza

Ci avviciniamo alla cinquantesima edizione della Coppa Barontini, storica gara remiera intrisa di valore sociale e politico e Buongiorno Livorno è orgogliosa di partecipare alla premiazione con la consueta coppa, che consegneremo personalmente e con affetto. Constatiamo purtroppo però che ancora manca un percorso condiviso e operativo, perché le manifestazioni remiere future assumano un maggior […]