Descrizione del gruppo:

 

DI COSA SI OCCUPA
La sanità pubblica ha subito negli ultimi decenni mutamenti significativi a livello nazionale e regionale e, naturalmente, locali. Spending review, razionalizzazione dei servizi e tagli lineari caratterizzano le politiche sanitarie. La nostra zona presenta dati sanitari con caratteristiche particolari (età media alta, patologie legate alla situazione ambientale, conformazione del territorio, comprensivo dell’arcipelago, e tessuto sociale fragile), e l’impatto delle misure di riordino è stato significativo. I presidi territoriali vanno scomparendo, le liste di attesa sono preoccupanti e i ticket elevati spingono gli strati sociali più deboli a rinunciare a diagnostica e cure. Fuori dalla narrazione ufficiale dell’amministrazione regionale, che continua a presentare la Toscana come un’eccellenza sanitaria, raccogliamo nella popolazione gravi disagi, e siamo preoccupati dalla volontà dei governanti di coinvolgere in misura sempre maggiore soggetti privati nella gestione di un diritto fondamentale come la salute, che noi tutti finanziamo con le tasse e che rappresenta l’80% del bilancio della Toscana.
Il gruppo di lavoro su sanità lavora analizzando le nostre difficoltà di utenti del SSN e le istanze di chi vive l’azienda sanitaria dall’interno, nella convinzione che solo un fronte comune possa elaborare una riflessione sui reali bisogni dei livornesi di oggi e di domani in campo sanitario, valorizzando il capitale sociale rappresentato dalle associazioni attive, per contribuire al rinnovo di un presidio ospedaliero e di una rete di servizi territoriali che elimino gli sprechi e mettano al centro la salute del cittadino e di chi lo cura, in netta opposizione con la politica regionale basata sulla costruzione di nuovi ospedali a modello di intensità di cura, a scapito di un servizio più capillare e diffuso.
 
MODALITA’ DI LAVORO
Come gruppo di lavoro abbiamo collaborato con le altre forze cittadine di sinistra nella raccolta delle firme per richiedere l’abrogazione del riordino sanitario voluto dalla regione.
Siamo su Facebook come gruppo chiuso, per scambiarci documenti e articoli e commentarli insieme. Ci riuniamo con cadenza mensile, partecipando attivamente anche al lavoro di altri gruppi (ambiente, sociale, urbanistica) per gli ambiti in comune.

Referente del gruppo: Silvia Giuntinelli

 


Vorresti far parte del gruppo oppure proporre nuove idee o temi da affrontare? Contattaci! 


 

Documenti e approfondimenti:

 

31 Gennaio 2023

Osservazioni sulla variante al Regolamento Urbanistico

Pubblichiamo qui le osservazioni prodotte da  Buongiorno Livorno in merito alla variante del Regolamento Urbanistico propedeutica alla costruzione del nuovo ospedale monoblocco all’interno dell’area del Parterre. I punti affrontati sono molti: dalla mancata definizione del ruolo del nostro ospedale all’interno del territorio provinciale e di area vasta, all’impatto ambientale insostenibile, alla distruzione di un luogo […]

22 Febbraio 2022

Ospedale e Parco Pertini: sirene, marinai e futuro incerto

Grazie alla petizione popolare presentata in Consiglio Comunale dal Comitato per la salvaguardia del Parterre e dell’Ospedale Storico, abbiamo avuto nuovamente l’occasione per affrontare il tema della costruzione del nuovo Ospedale di Livorno. Il Comitato ha infatti depositato le firme di 1025 cittadini che chiedono di salvaguardare il Parterre (Parco Pertini) e di progettare il […]

23 Maggio 2020

Medici di base, Covid-19 e Riforma del Sistema Sanitario Nazionale

Il nostro Sistema Sanitario Nazionale (SSN), il primo servizio universalistico di garanzia delle cure voluto dal primo ministro della Salute donna Tina Anselmi, nel 1978, è stata una delle grandi conquiste del nostro Paese che molte altre nazioni invidiano. Da anni è sottoposto a forti criticità, a cominciare dalle risorse economiche di cui è stato […]

Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana 21 Aprile 2020

Mascherine: obblighi e incongruenze

Nei giorni scorsi il governatore Rossi ha definito l’obbligatorietà delle mascherine per tutti coloro che frequenteranno luoghi pubblici. Una scelta che, a prescindere dalle valutazioni di merito, doveva essere gestita e organizzata in modo del tutto diverso. In prima battuta risulta assolutamente contestabile la scelta di organizzare la consegna ai cittadini stipulando un protocollo d’intesa […]

Pianta nuovo ospedale - da Il Tirreno 18 Aprile 2020

Nuovo ospedale: l’urgenza di una scelta non cancelli l’urgenza di far bene.

Dal Tirreno di oggi si apprende che è stato presentato ai primari dell’ospedale di Livorno un progetto per il nuovo presidio ospedaliero alternativo a quello sottoscritto lo scorso 12 dicembre da Regione Toscana, Asl e Comune di Livorno. In sintesi il nuovo ospedale si farebbe nelle aree ex Pirelli, mantenendo i padiglioni dell’attuale durante la […]

Pianta nuovo ospedale - da Il Tirreno 14 Dicembre 2019

Nuovo Ospedale: partenza senza la partecipazione (promessa e auspicata)

Distratti fra la bella Mostra di Modigliani e il clima natalizio che ormai dilaga ovunque, apprendiamo della firma dell’accordo tra Regione Toscana, Comune di Livorno e Asl Toscana Nord Ovest. Pochi ricordano che a fine estate è stata approvata in Consiglio Comunale la delibera presentata da Buongiorno Livorno (e votata anche dalla maggioranza) per realizzare […]

25 Settembre 2019

Buongiorno Livorno e Potere al Popolo chiedono cautela sul 5G

Il porto di Livorno vedrà sviluppare un progetto finanziato dalla Comunità Europea di implementazione di una nuova capillare rete 5G. Visti i risultati delle ultime ricerche legate agli effetti che la nuove tecnologie di telecomunicazione potrebbero avere sulla nostra salute, i gruppi consiliari di Buongiorno Livorno e Potere al Popolo chiedono al Sindaco di richiedere […]

Pianta nuovo ospedale - da Il Tirreno 1 Agosto 2019

Per un vero percorso partecipativo sulla sanità livornese

Il nostro gruppo consiliare ha depositato nei giorni scorsi una mozione per chiedere l’avvio di un vero percorso partecipativo per discutere del futuro della sanità livornese e del nuovo presidio ospedaliero. Un impegno che ci eravamo presi in campagna elettorale e che portiamo avanti nell’interesse di tutta la città. Con questo atto proponiamo alla Giunta […]