Descrizione del gruppo:
DI COSA SI OCCUPA
La sanità pubblica ha subito negli ultimi decenni mutamenti significativi a livello nazionale e regionale e, naturalmente, locali. Spending review, razionalizzazione dei servizi e tagli lineari caratterizzano le politiche sanitarie. La nostra zona presenta dati sanitari con caratteristiche particolari (età media alta, patologie legate alla situazione ambientale, conformazione del territorio, comprensivo dell’arcipelago, e tessuto sociale fragile), e l’impatto delle misure di riordino è stato significativo. I presidi territoriali vanno scomparendo, le liste di attesa sono preoccupanti e i ticket elevati spingono gli strati sociali più deboli a rinunciare a diagnostica e cure. Fuori dalla narrazione ufficiale dell’amministrazione regionale, che continua a presentare la Toscana come un’eccellenza sanitaria, raccogliamo nella popolazione gravi disagi, e siamo preoccupati dalla volontà dei governanti di coinvolgere in misura sempre maggiore soggetti privati nella gestione di un diritto fondamentale come la salute, che noi tutti finanziamo con le tasse e che rappresenta l’80% del bilancio della Toscana.
Il gruppo di lavoro su sanità lavora analizzando le nostre difficoltà di utenti del SSN e le istanze di chi vive l’azienda sanitaria dall’interno, nella convinzione che solo un fronte comune possa elaborare una riflessione sui reali bisogni dei livornesi di oggi e di domani in campo sanitario, valorizzando il capitale sociale rappresentato dalle associazioni attive, per contribuire al rinnovo di un presidio ospedaliero e di una rete di servizi territoriali che elimino gli sprechi e mettano al centro la salute del cittadino e di chi lo cura, in netta opposizione con la politica regionale basata sulla costruzione di nuovi ospedali a modello di intensità di cura, a scapito di un servizio più capillare e diffuso.
MODALITA’ DI LAVORO
Come gruppo di lavoro abbiamo collaborato con le altre forze cittadine di sinistra nella raccolta delle firme per richiedere l’abrogazione del riordino sanitario voluto dalla regione.
Siamo su Facebook come gruppo chiuso, per scambiarci documenti e articoli e commentarli insieme. Ci riuniamo con cadenza mensile, partecipando attivamente anche al lavoro di altri gruppi (ambiente, sociale, urbanistica) per gli ambiti in comune.
Referente del gruppo: Silvia Giuntinelli
Vorresti far parte del gruppo oppure proporre nuove idee o temi da affrontare? Contattaci!
Documenti e approfondimenti: