Descrizione del gruppo:

Il gruppo scuola nasce ,ed è conseguente ,da un tavolo aperto a cui hanno partecipato diverse realtà del mondo della scuola e che si prefigge l’obiettivo di combattere culturalmente e socialmente la legge 107, la così detta “buona scuola”, che in realtà, sta portando al definitivo  declino della scuola pubblica. La scuola sta perdendo, di fatto, il suo ruolo primario di formazione e conoscenza per trasformarsi in una scuola-azienda che come unico scopo ha  l’appiattimento culturale e pedagogico in linea con una società sempre più eterodeterminata e rivolta al consenso verso il potere costituito.


Vorresti far parte del gruppo oppure proporre nuove idee o temi da affrontare? Contattaci! 


Documenti e approfondimenti:

 

 

9 Febbraio 2022

Con le studentesse e gli studenti in lotta!

In questi giorni nella nostra città, come in molte altre in Italia, gli studenti e le studentesse scendono in piazza e occupano con forme di autogestione e assemblea permanente i principali istituti superiori della città: il liceo scientifico Enriques, l’istituto tecnico Galilei e il liceo scientifico Cecioni, sono stati occupati da studenti e studentesse al […]

18 Dicembre 2021

Bocciata la mozione congiunta sui Comprensivi

Nella seduta del Consiglio Comunale del 16 dicembre è stata discussa la mozione presentata da Buongiorno Livorno insieme a Potere al Popolo e al Movimento 5 Stelle sui comprensivi scolastici. Questo atto è stato presentato dopo una prima bocciatura da parte della maggioranza della nostra precedente mozione che chiedeva di sospendere il percorso di comprensivizzazione […]

9 Gennaio 2019

La scuola in svendita

Accedendo alla home page del Tirreno è possibile imbattersi, alternativamente, nel banner pubblicitario di chili.com e in quello del liceo Enriques. La possibilità di impiegare denaro pubblico pubblicizzando la propria scuola in concorrenza con altre scuole del territorio è uno degli esiti più desolanti di quel quadro normativo che si è composto negli ultimi venticinque […]

Foto di Roberta Bancale 13 Ottobre 2018

Quando la “Buona Scuola” è una cattiva maestra 3: alternanza Scuola-Lavoro a Livorno

Thomas, ragazzo di 22 anni, ci racconta la sua esperienza di alternanza scuola lavoro fatta nel 2013, 2014 e 2015, tra un teatro cittadino e l’altro. Davide: Quando hai svolto l’attività di Alternanza? Raccontaci la tua esperienza… Thomas: Ho fatto l’Alternanza Scuola-Lavoro negli ultimi tre anni di scuola superiore. Frequentavo il Liceo Artistico, ed avevo […]

5 Ottobre 2018

Osservatorio Alternanza scuola-lavoro: no al precariato e allo sfruttamento

Nei giorni scorsi il nostro capogruppo in Consiglio Comunale Marco Bruciati ha depositato un atto d’indirizzo per chiedere l’istituzione di un osservatorio permanente sull’alternanza scuola-lavoro. Un atto che ha il fine di costituire un organo in grado di controllare e prevenire fenomeni di precariato e sfruttamento nel mondo dell’istruzione. Un atto condiviso anche nel Consiglio […]

barca11 banner 3 Maggio 2015

#BuongiornoLivorno adotta la LIP contro la buona scuola di Renzi

La Scuola Pubblica italiana è negli ultimi mesi sotto attacco: Il governo Renzi sta infatti procedendo a tappe forzate verso l’approvazione di un DDL nefasto, che porterà allo svuotamento degli Organi Collegiali, alla gestione aziendale delle scuole italiane, alla definitiva precarizzazione del lavoro dei docenti. Un DDL dove non si parla MAI di pedagogia, di […]

tavoliscuola 18 Marzo 2015

La priorità deve essere la salvaguardia del sostegno

Lo scorso 29 maggio l’Ufficio Scolastico Regionale ha emanato una circolare che prevede addirittura una citazione per danno all’erario dello Stato per i dirigenti che si rendono disponibili a firmare i Piani Educativi Individualizzati con una richiesta di più di 18 ore di sostegno per ciascun alunno a cui sono riconosciuti i diritti della legge […]

tavoliscuola 11 Marzo 2015

Scuola ed efficienza energetica

Il 23 febbraio intorno al tavolo sulla scuola indetto da ‪#‎BuongiornoLivorno‬ si è riunito un bel gruppo di insegnanti, operatori e studenti, per discutere dei problemi specifici della scuola a Livorno, dalla preannunciata chiusura al sabato mattina annunciata dalla Provincia per diminuire i costi di riscaldamento.Il provvedimento si inquadra in un contesto più generale di progressivi […]

villaggioscolasticocorea 20 Febbraio 2015

La buona Scuola

La disposizione della Provincia di Livorno, in base alla quale, a partire dal prossimo anno scolastico, gli istituti superiori dovranno articolare il proprio orario settimanale su 5 giorni, per esigenze puramente economiche, ci porta ad esternare alcune considerazioni. In primo luogo, dal punto di vista strettamente istituzionale, siamo colpiti dalla modalità con la quale il […]

27 Agosto 2014

BuongiornoLivorno sull’assunzione delle educatrici

La decisione della Giunta in merito al perfezionamento del piano assuntivo del 2014 alla luce dei vincoli giuridici introdotti nelle ultime settimane dalla Legge 114/2014, per quanto formalmente legittima, risulta molto discutibile dal punto di vista politico. Non sottovalutiamo la delicatezza del compito a cui il Sindaco e gli Assessori erano chiamati, ma abbiamo anche […]