Descrizione del gruppo:

DI COSA SI OCCUPA

La crisi sempre più strutturale (o la fine?) della società del lavoro e il passaggio – in atto da tempo – alla società del rischio condiziona, inevitabilmente, i vari capitoli del sociale e del welfare contemporaneo e cittadino. Garantire le “sicurezze sociali” svincolate dei redditi salariati è una priorità. Mutualismo, beni comuni e reddito minimo o di base sono elementi innovativi e costitutivi di un nuovo Stato Sociale che sia autogenerativo, comunitario e di prossimità. Le domanda da cui partire sono: come garantire la rete sociale al di là della piena occupazione e al congedo del cittadino lavoratore? Come evitare che nella società sempre più persone siano escluse?
Il gruppo del sociale di Buongiorno Livorno si impegna per un nuovo patto sociale territoriale partendo dalle risorse dei cittadini e dalle loro capacità di autorganizzazione, favorendo una progettualità caratterizzata dalla crescente osmosi fra società civile organizzata e sistema dei servizi: anche per questo stiamo portando avanti studi e progetti finalizzati all’amministrazione condivisa, alla gestione diretta di beni e servizi passando attraverso forme alternative.

 

MODALITA’ DI LAVORO
Il gruppo si ritrova con cadenza settimanale, organizza incontri e seminari, approfondisce temi e documenti, elabora progetti e proposte. Esiste un gruppo facebook che agevola comunicazioni e informazioni di servizio e di organizzazione.

Referente del gruppo: 


Vorresti far parte del gruppo oppure proporre nuove idee o temi da affrontare? Contattaci! 


Documenti e approfondimenti:

22 Agosto 2023

Mozione su patrocinio a concorsi di bellezza

Abbiamo presentato una mozione su un argomento che riteniamo importante. Pensiamo che il Comune non debba farsi, tramite il suo patrocinio, megafono di stereotipi e canoni estetici da imitare che favoriscono disagio in età adolescenziale. Nel testo della mozione spieghiamo anche altri aspetti, come le ricadute economiche da gestire e moti altri. Segue il link […]

16 Maggio 2023

Campagna “Ci vuole un reddito”

Abbiamo depositato una mozione in Consiglio Comunale per impegnare l’Amministrazione a partecipare alla campagna. Mozione reddito

31 Gennaio 2023

Osservazioni sulla variante al Regolamento Urbanistico

Pubblichiamo qui le osservazioni prodotte da  Buongiorno Livorno in merito alla variante del Regolamento Urbanistico propedeutica alla costruzione del nuovo ospedale monoblocco all’interno dell’area del Parterre. I punti affrontati sono molti: dalla mancata definizione del ruolo del nostro ospedale all’interno del territorio provinciale e di area vasta, all’impatto ambientale insostenibile, alla distruzione di un luogo […]

6 Gennaio 2022

Casa Firenze: da degrado a opportunità di riuso pubblico

La situazione riguardo il disagio abitativo nella nostra città risente da decenni della mancanza di un piano per l’edilizia residenziale pubblica vero e proprio per la programmazione urbanistica dei fabbisogni di case popolari e per la gestione e riqualificazione del patrimonio esistente di proprietà degli enti pubblici. In particolare la gestione del patrimonio pubblico di […]

16 Dicembre 2021

Livorno, città d’eccellenza nella pratica sportiva, merita di più

La prestigiosa classifica annuale de Il Sole24Ore, in questo 2021, vede la provincia di Livorno al quarto posto in Italia per quanto riguarda l’atletica leggera.Un grandissimo risultato per le Società ed i loro atleti. Tutta Livorno dovrebbe andarne fiera.Ci domandiamo però perché mai il forte impegno quotidiano delle nostre atlete e dei nostri atleti, tanto […]

Foto di Marco Filippelli 12 Luglio 2020

La scelta della convivenza che ancora non si fa.

A Livorno si continua a trattare l’argomento della convivenza interetnica e dell’accoglienza come se non si parlasse di fenomeni complessi e che non meritano di essere governati con impegno, con progetti e strategie a medio-lungo termine. Da una parte i razzisti, i fomentatori dell’odio, sempre pronti a soffiare sul fuoco. Dall’altra chi ancora pensa che […]

23 Maggio 2020

Medici di base, Covid-19 e Riforma del Sistema Sanitario Nazionale

Il nostro Sistema Sanitario Nazionale (SSN), il primo servizio universalistico di garanzia delle cure voluto dal primo ministro della Salute donna Tina Anselmi, nel 1978, è stata una delle grandi conquiste del nostro Paese che molte altre nazioni invidiano. Da anni è sottoposto a forti criticità, a cominciare dalle risorse economiche di cui è stato […]

Foto di Roberta Bancale 18 Maggio 2020

Riorganizzare gli spazi cittadini nella stagione della pandemia

La concessione di occupazioni temporanee di suolo pubblico agli esercizi di somministrazione è una buona misura per tentare il rilancio economico di alcune attività e per fornire alle persone la possibilità di praticare nuovamente forme di socializzazione e di divertimento. Bene quindi favorire il commercio attraverso queste misure e ben venga, là dove è possibile, […]