Foto da QUiLivorno.it 3 Marzo 2019

Non c’è fine al peggio

AAMPS ha selezionato, con una procedura a nostro avviso non trasparente e non rispondente ai requisiti previsti dalla legge, un nuovo Direttore Operativo a tempo indeterminato. L’azienda comunale assume un ingegnere proveniente dall’ATAC di Roma, esperto quindi in trasporti su gomma (il bando “casualmente” prevedeva l’esperienza nel settore dei trasporti come requisito preferenziale), per risolvere […]

30 Settembre 2018

Il grande rifiuto

Questa è una storia che parla di salute pubblica, pubblici servizi, appalti e il bene dei cittadini calpestato a morte. Parliamo del sistema di servizi pubblici affidati alle ditte Lonzi e Rari, un sistema duraturo e ben oliato, che è andato avanti per parecchi decenni, sotto gli occhi di troppi. Ricordiamo che Rari smaltiva le […]

Immagine: AAMPS 3 Giugno 2018

Porta a Porta: un servizio da migliorare!

Dopo anni di immobilismo e di spirito di conservazione, il Comune di Livorno (a partire dal secondo mandato Cosimi e poi con Nogarin) ha introdotto la raccolta porta a porta per i rifiuti. Benissimo, è l’unica modalità che permette di ridurre davvero in modo significativo e più efficace la quantità di rifiuti che va a […]

20 Dicembre 2017

Non solo Lonzi

La vergognosa vicenda che ha coinvolto in questi giorni due note ditte livornesi in un’indagine sul traffico illecito di rifiuti, associazione a delinquere e truffa aggravata, ha portato tutta la città ad una riflessione sul sistema dei rifiuti e della gestione di questi nel nostro territorio. C’è chi, nonostante abbia governato per decenni, si è […]

4 Ottobre 2016

No a Livorno pattumiera della Toscana

Buongiorno Livorno ha già avuto occasione di commentare le questioni legate ad Aamps ed al suo piano industriale. Abbiamo apprezzato la decisiva spinta sulla raccolta porta a porta che è la base di partenza per la differenziazione e la diminuzione dei rifiuti, abbiamo apprezzato la volontà di creare una piattaforma della carta e dell’organico ma non possiamo non riscontrare alcune contraddizioni che sono emerse dopo la lettura del piano e i dibattiti che sono scaturiti.

Foto di Fabio Cacciapuoti 25 Luglio 2016

Aamps. Indagine su un’azienda al di sopra di ogni sospetto

Abbiamo letto con interesse la relazione frutto del lavoro della Commissione Speciale d’Indagine su AAMPS S.p.A. istituita nell’aprile del 2015 e presieduta dal nostro ex capogruppo Andrea Raspanti. Ci siamo rammaricati, in passato, del fatto che tale impegno istituzionale avesse sottratto Raspanti per molti mesi al lavoro di elaborazione politica di ‪#‎BuongiornoLivorno‬, scollegandolo dalla rete […]

Foto di Federica Demi 23 Giugno 2016

AAMPS: i teatrini sono finiti

Quando a dicembre Aamps è diventata un elemento di scontro politico locale e nazionale fra PD e nazionale 5 stelle, noi eravamo gli unici a dire le cose come stanno, cioè che il primo problema di Aamps non sono la caccia alle streghe, i vagabondi o le inefficienze (che ci sono, inutile negarlo), ma è il fatto che Aamps ogni anno non riesce a riscuotere quanto previsto e deve sempre rincorrere. E l’incapacità a riscuotere (non solo per fattori di crisi) continua tuttora. Per questo ci siamo stancati di vedere e sentire solo discorsi strumentali dalle opposizioni o annunci spot dalla maggioranza.

© 2011 Jonathan Lucas CC-BY-SA 11 Giugno 2016

Basta teatrini: BL è all’opposizione

Gentile redazione de Il Tirreno, a nome dell’associazione BuongiornoLivorno vorremmo precisare alcuni concetti. Siamo nati come forza politica di opposizione al PD, propositori di un progetto territoriale basato sulla partecipazione e l’analisi collettiva, implicitamente ed esplicitamente alternativo allo stesso movimento 5 stelle. Il gruppo consiliare di BuongiornoLivorno è da sempre collocato all’opposizione e a testimoniarlo […]

Foto di Fabio Cacciapuoti 9 Giugno 2016

Fuori il piano industriale di Aamps!

Apprendiamo con preoccupazione che le quattordicesime dei lavoratori Aamps verranno pagate solo per un terzo. Lo apprendiamo dai sindacati che lo hanno saputo con notevole ritardo dal CdA di Aamps.

Per Nogarin e il CdA il tempo è scaduto. Tirate fuori il piano industriale e dite alla città se la scelta del concordato è stata giusta o meno. Per noi non lo è mai stata, ma ora servono le carte e i numeri che devono dimostrare semmai il contrario.

Il non pagamento delle quattordicesime non è un buon segnale, anzi è grave.

Fuori il piano industriale!

Immagine: Aamps 27 Maggio 2016

Il futuro di Aamps si decida a Livorno

La vicenda Aamps occupa da molti mesi gran parte del dibattito politico cittadino e si svolge su un piano tecnico, burocratico e amministrativo molto complesso che per molti cittadini, anche per i più attivi politicamente, risulta di difficile comprensione e lettura. Con questo commento alla vicenda ‪#‎BuongiornoLivorno‬ intende offrire un piano di lettura diverso, più generale, che affronta aspetti legati al ruolo delle istituzioni nell’interesse primario della collettività e del rilancio dell’economia cittadina.