PhotoBank Gratis torange.biz / ©torange.biz Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 7 Marzo 2016

Fermiamo la privatizzazione della sanità

Le misure di razionalizzazione sono una realtà da affrontare, ma non è accettabile che lo si faccia a prescindere dai bisogni e dai diritti sanitari delle persone. Come non è possibile, secondo noi, avviare un processo di riordino sensato senza ascoltare le parti coinvolte, in primis i cittadini e i lavoratori. Seppure in un contesto aziendale, le erogazioni sanitarie sono diverse da un prodotto commerciale, e il cittadino non è solo un “fruitore” di servizio e quindi “cliente”.

By Luca Aless (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons 23 Febbraio 2016

Mare e costa, beni comuni

Buongiorno Livorno manifesta tutta la sua contrarietà nei confronti di uno sviluppo costiero che vedrà pubblico e privato interpreti di uno stesso modello di cosiddetto sviluppo, che in realtà sarà prettamente economico e continuerà ad avere un grave impatto ambientale. Occorre un cambio di passo a livello locale; occorre aprirsi a una visione che abbia come obiettivi un turismo eco-sostenibile e la tutela e la salvaguardia del sistema costiero da nuovo cemento

29 Gennaio 2016

La fine delle speranze per una sanità pubblica

Qualcuno si stupì quando a novembre 2015 il comitato promotore del referendum sulla sanità si fece fotografare davanti al portone della regione con numerosi trolley rossi. Erano i trolley contenenti tutte le firme raccolte per indire il referendum ed abrogare la legge sugli accorpamenti delle ASL targata Rossi-Saccardi. Lo stupore fu legato al fatto che […]