27 Novembre 2019

Darsena Europa: sarà la volta buona?

Il prossimo 28 novembre, alla presenza della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Paola De Micheli, verrà presentato il progetto preliminare della Darsena Europa. A questo riguardo Buongiorno Livorno vuole evidenziare alcuni aspetti preliminari che ritiene fondamentali per la concreta realizzazione del progetto. La globalizzazione dei mercati influenza ed influenzerà tutte le attività economiche […]

27 Giugno 2018

Basta con il far West. Il Porto è un bene comune

Fino agli anni 80 i porti erano una sorta di Far West, campo di animato confronto delle componenti in gioco, con una classe operaia capace ma talvolta arroccata in difesa di antichi privilegi, imprenditori alla ricerca di profitto ad ogni costo, la mancanza quasi totale di regole e una richiesta di innovazione esponenziale e mal […]

29 Marzo 2018

Porto di Livorno traditore

Tra pochi giorni il Testo Unico sulla Sicurezza compirá 10 anni. Era il 9 aprile 2008 quando il D.Lgs. 81 fu emanato, con la finalità di riorganizzare, armonizzandole, le disposizioni dettate da numerose precedenti normative in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, succedutesi nell’arco di quasi sessant’anni, adeguandole ai progressi della tecnica […]

Foto di Lisa Oliviero 7 Aprile 2017

Forum Nazionale Porti e Logistica

Il Forum nazionale Porti e Logistica che si è svolto il 5 aprile a Livorno, in preparazione del G7, ha portato in campo considerazioni e approfondimenti tecnici che di fatto spiazzano ogni intervento politico. A partire dal Sindaco, che ha speso solo parole di benvenuto, proseguendo per Rossi, ancora legato al “vogliamoci bene” delle sinergie, […]

13 Gennaio 2017

Porto di Livorno. Facciamo il punto della situazione

Il Porto di Livorno è da tempo inserito nella rete dei trasporti europei (rete Ten-T), struttura che stabilisce i corridoi principali dei trasporti nel mercato unico. Il nostro scalo è destinato a diventare un nodo molto importante della rete, anche grazie agli investimenti infrastrutturali che concorreranno agli aumenti di traffico, quali la nuova linea ferroviaria […]

2 Gennaio 2016

Accordo di programma, il Comune stringe i tempi: a favore di chi?

Apprendiamo dal sito del Comune di Livorno che il 30 dicembre 2015 è stato indetto un bando, rivolto alle imprese livornesi, per “promuovere attività di sviluppo ed investimento sul territorio dell’area di crisi presentando un abstract della loro idea di investimento” Questa comunicazione si inserisce nel percorso che, attraverso l’accordo di programma – stipulato con […]

Foto di Marco Filippelli 30 Giugno 2015

#BuongiornoLivorno sui bacini di carenaggio.

Il rapporto città-porto rientra a pieno titolo nel dibattito politico cittadino. Il cambiamento dello scenario socio economico, ad ogni livello (da quello locale a quello mondiale, con una nuova definizione di distretti e aree produttive), è stato pensato dapprima in chiave immobiliare; ora si rivedono le scelte precedentemente compiute dalla politica locale, tentando di riorganizzare […]

trw 20 Giugno 2015

Accordi di Programma e Crisi Complesse

La definizione del concetto di CRISI INDUSTRIALE dal punto di vista giuridico e secondo un’interpretazione letterale dell’art. 27 del DL. 83/2012 sembra riferirsi solo all’attività industriale desumibile dalla nozione di imprenditore ex art 2195 del c.c. (attività industriale diretta alla produzione di beni o servizi). Parte della dottrina, ritenendo che nell’intera area occidentale ci si […]

30 Maggio 2015

INTERPELLANZA 06/11/2014: SCADENZA MANDATO AUTORITA’ PORTUALE

Interpellanza gruppo consiliare BuongiornoLivorno scadenza del mandato del Presidente dell’Autorità Portuale. Premesso che L’Autorità Portuale è un’istituzione centrale ed essenziale in un quadro complessivo di governo per una città portuale e per l’area di riferimento su cui un porto come quello di Livorno esercita una grande influenza. L’attuale situazione nazionale è caratterizzata dal blocco delle […]