30 Marzo 2018

La necessità di un reddito di base oltre gli spot e i bluff elettorali.

Da anni lo sosteniamo ed il voto del 4 marzo lo ha confermato: la questione del reddito è centrale ed è diventato il terreno di battaglia politica. Bene che se ne parli ma anche l’ultima campagna elettorale è stata l’ennesima occasione persa per affrontare seriamente il tema del reddito extra lavoro, del basic income. A […]

Illustrazione: Andrew Rae - Foto: Bettmann/Corbis 30 Aprile 2017

1° Maggio. Per una festa del lavoro e del reddito

Il reddito di base, ribattezzato da alcuni esperti anche reddito di esistenza, è necessario per rimettere al centro la dignità e il diritto di sopravvivenza delle persone e per ridefinire anche i concetti stessi di democrazia e di cittadinanza, costruiti nel Novecento attorno all’ideologia del lavoro.

28 Giugno 2016

Il lavoro non basta. Le inadeguate politiche sociali ai tempi di Renzi (e della Camusso) e il reddito di cittadinanza che non s’ha da fare

In attesa che le politiche del lavoro diano i propri frutti — cosa che non sembra essere dietro l’angolo, ammesso sia ancora possibile raggiungere certi risultati del passato — un paese civile e minimamente lungimirante dovrebbe affrontare la questione del diritto alla sussistenza dei suoi cittadini e di tutti coloro che vi risiedono legalmente.