Ospedale di Livorno: avanti e indietro come nel gioco dell’oca.
Ormai è palese ed evidente il tentativo “diffuso” da parte della Regione e dell’ASL di condizionare il “dibattito” sull’ ospedale a Livorno perseguendo la logica di delocalizzarlo rispetto all’attuale ubicazione. La netta bocciatura dell’ipotesi del progetto presentato dal Comune di Livorno non convince perché, ancora una volta, si preferisce la modalità verticistica, escludendo soluzioni aperte […]
Osservando la città e il territorio
Ospitiamo anche sul nostro sito l’intervento che Tommaso Tocchini per l’OTU Livorno ha presentato in occasione dell’incontro pubblico di martedì 13 dicembre per la 37ª Giornata dei Diritti del Malato, promossa dal Tribunale dei Diritti del Malato Cittadinanzattiva L’Osservatorio delle Trasformazioni Urbane (OTU) è un gruppo aperto, di condivisione, che monitora la città per rilevare […]
La sanità pubblica è un diritto costituzionale, difendiamola!
Stamani 5 agosto alle ore 12 i Comitati per la Sanità Pubblica della Toscana si sono dati un nuovo appuntamento a Palazzo Panciatici a Firenze. Dopo aver fatto il punto sul ricorso presentato contro l’annullamento del precedente referendum contro gli accorpamenti delle aziende sanitarie (per il quale 55000 cittadini avevamo apposto la firma), è stata […]
Nuovi Ospedali, vecchie speculazioni
Le nostre tasse prendono strade tortuose per finire nei bilanci delle finanziarie, il sistema sanitario nazionale viene smantellato a colpi di transazioni internazionali. In Regione giace un progetto per il rinnovo di parte del presidio ospedaliero di viale Alfieri, e gli strumenti finanziari in gioco dovranno essere al centro dell’attenzione, affinché ciò che succede a Pistoia, Lucca, Prato e Massa non si ripeta anche da noi.
Livorno e l’urbanistica: bilanci di fine anno e prospettive future.
L’assessorato urbanistica e lavori pubblici ha presentato alla stampa il bilancio di fine anno: un lungo elenco di cose fatte e risultati raggiunti. Si tratta di un quadro estremamente variegato, composto da elementi molto diversi tra loro – sia sul piano del percorso amministrativo sia per tipologia – per i quali risulta difficile individuare un […]
Alcuni chiarimenti sulla lettera dell’Unione Inquilini
Alla luce del documento di Unione Inquilini inviato alla stampa e firmato da Daria Faggi e Paolo Gangemi riteniamo doveroso fare alcuni chiarimenti sulle questioni cruciali sollevate. Primo fra tutti l’accusa di aver avallato tagli “da macelleria sociale”, accusa che rivela quanto meno un fraintendimento delle posizioni da noi assunte in Consiglio Comunale: sarà bene ricordare […]
Referendum sanità: che cosa è successo il 15 dicembre a Firenze e che cosa resta delle 55.000 firme
La mobilitazione presso il consiglio regionale del 15 dicembre ha avuto alcuni risultati, non tutti positivi, che vorremmo condividere.Nonostante la presenza dei comitati e delle associazioni aderenti alla richiesta di referendum fosse stata ampiamente annunciata, e nonostante il presidente del consiglio Eugenio Giani fosse stato sollecitato (sia in un incontro pubblico sia con le mail […]
Livorno, un distretto da innovare
L’economia dei distretti è oggi l’elemento chiave per accordare una convivenza tra persone e lavoro. Nel distretto produttivo le aziende trovano una serie di vantaggi ad insediarsi sotto diversi punti di vista. Così come è accaduto a Livorno in passato relativamente alla fase industriale − che oggi vediamo crollare a più riprese − per il […]
Aggiornamento sull’iter del referendum sulla sanità
Le circa 55mila firme raccolte dal Comitato referendario sono state depositate al Collegio di Garanzia in data 4 Novembre e sono al momento al vaglio regionale. Il 27 novembre il Comitato, sostenuto da molti attivisti, si è di nuovo recato in Consiglio Regionale per chiedere un ragguaglio sulla verifica delle firme, e per sollecitare ancora […]