Si è da poco concluso l’incontro in sala consiliare sull’indagine preliminare ambientale illustrata dai tecnici del Comune, aperto alla partecipazione di una rappresentanza dei genitori degli alunni delle scuole che si trovano nel parco di Villa Corridi.
Era la prima occasione utile, dopo le polemiche dei giorni scorsi che hanno caratterizzato la cronaca cittadina, in cui fare ai Dirigenti comunali, ai tecnici e a gli assessori tutte le domande del caso, comprese le giuste critiche per un lasso di tempo (da maggio 2015 ad agosto 2016) in cui la situazione poteva essere gestita in modo diverso.
Da sottolineare che l’unico consigliere comunale presente in sala e che ha preso la parola è stato il nostro Marco Bruciati (il consigliere dei 5 Stelle Marco Galigani era presente tra il pubblico).
E tutti gli altri, in primis quelli dell’opposizione che tanto rumore hanno fatto in questi giorni? Nessuno. Neppure chi ha invocato la Commissione di indagine. Peggio per loro.
Per noi ogni occasione è buona per approfondire e far sentire la propria voce e ringraziamo tutti i genitori intervenuti per l’interesse e l’accuratezza delle domande poste alla parte tecnica. D’altronde, come diceva qualcuno, “chi c’è c’è, chi non c’è non c’è”.