BUONGIORNO LIVORNO – ATTIVITA’ SVOLTE (DA LUGLIO 2014 A LUGLIO 2015)


INFORMAZIONE/COMUNICAZIONE:

  • SITO

  • PAGINA FACEBOOK

  • BL NEWS

  • COMUNICATI/CONFERENZE STAMPA/DOCUMENTI

ASSEMBLEE: 7

RIUNIONI GRUPPO OPERATIVI: 7

RIUNIONI DIRETTIVO: 48

GRUPPI COSTITUITI:

  • EVENTI

  • ORGANIZZAZIONE

  • LAVORO

  • PORTO E INFRASTRUTTURE

  • SOCIALE

  • SALUTE E AMBIENTE

  • INTERGRUPPO DI SCOPO SANITA’

  • GREEN E SOCIAL ECONOMY

  • NORME E REGOLAMENTI

  • CULTURA

  • PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO

  • SPORT

  • URBANISTICA E MOBILITA’

  • COMMERCIO E TURISMO

  • EDUCAZIONE E POLITICHE GIOVANILI (mai attivato)

  • GRUPPO REGIONALI

BL NEWS: 11 edizioni

COMUNICATI: circa 110

CONFERENZE STAMPA: 10

APPROFONDIMENTI TEMATICI: 8 ( “Prontuario servizi socio-assistenziali” – gruppo sociale, “Emergenza Lavoro: proposte per interventi urgenti e straordinari” – gruppo Lavoro, “Si al piano regolatore del porto ma cambiamo modelli e prospettive” – Direttivo, Gruppo Lavoro e Porto, “Enel, Eni, crisi energetica e polo energetico livornese”– gruppo Green e Social Economy, “Lavoro a Livorno: fra vertenze e prospettive” – Stefano Romboli, “Accordi di programma e crisi complesse” – gruppo Norme e Regolamenti, “Quale futuro per la sanità livornese” – intergruppo di scopo Sanità, “Salviamo il Palio Marinaro” a cura del Gruppo Sport)

EVENTI/FESTE:

– 13 SETTEMBRE 2014 BUONGIORNO BORGO

– 13 GIUGNO 2015 BUONGIORNO COREA

– 29 NOVEMBRE 2014 Un anno insieme (Stazione Marittima)

– 27 FEBBRAIO 2015 Centro sociale in Borgo Cappuccini cena di autofinanziamento

– PORTAPERITIVOPARTY 2015 24 APRILE

– PORTAPERITIVOPARTY 2015 29 MAGGIO

– 22 NOVEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA PER LE REGIONALI

– 21 DICEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA a Sesto Fiorentino

– 1 MARZO 2015 ASSEMBLEA PUBBLICA BUONGIORNO TOSCANA

– 2 LUGLIO OPEN SPACE– Incontro aperto di lavoro per la riorganizzazione di Buongiorno Livorno. In collaborazione con Lab.Lab.

SEMINARI/INCONTRI PUBBLICI:

  • 13 settembre presso Arena Astra, nell’ambito della Festa “Buongiorno Borgo”, dibattito “Buongiorno Borgo. Il Futuro oltre la porta?“. Con Nicola Perullo e Paola Baldari – assessori del Comune di Livorno;Alessandro Ciapini – Direttore Provinciale Confesercenti;
    Paolo Bertini – responsabile relazioni esterne Unicoop Tirreno; Daria Faggi – referente Osservatorio Trasformazioni Urbane.

  • 1 ottobre presso la sala della ex Circoscrizione 2: “Green e social economy – Per un’economia ecologica e sociale a KM 0“. Interventi di Lorenzo Partesotti, Sergio Ferraris, Beppe Croce, Ugo Bardi.

  • 7 ottobre in sede, “Considerazioni sull’economia livornese: il ruolo delle società partecipate” a cura di Maurizio Coppola

  • 4 dicembre presso l’ex cinema Aurora in collaborazione con il nodo livornese di Alba: “Ripartire dalla solidarietà e dalla conversione ecologica per una economia sociale“. Interverranno Guido Viale, Lorenzo Giudici e un esponente del Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Livornesi

  • 15 gennaio incontro con gli artisti Francesco Baronti, Christian Balzano, Daniele Caluri e il presidente dell’Associazione delle guide labroniche Fabrizio Ottone. Le capacità attrattive dei beni artistici storici e delle opere di nuova creazione per cultura e turismo

  • 26 gennaio incontro sulle questioni portuali con alcuni “esperti” ed operatori qualificati (architetti ed urbanisti, operatori del settore portuale)

  • 12 febbraio, presso la sala della Circoscrizione 2 in collaborazione con L’Altra Europa con Tsipras presentazione di Podemos – La sinistra spagnola oltre la sinistra con Matteo Pucciarelli

  • 23 febbraio con Giovanna Cepparello, Andrea Raspanti e Marco Bruciati e referente del gruppo green & social economy Lorenzo Partesotti, all’Ethos Natural Cafè Bistrot “A scuola solo di lunedì

  • 6 marzo, presso il cinema/teatro ex Aurora, assieme a ALBA, l’associazione Italia-Nicaragua e WILPF (Lega internazionale donne per la pace e la libertà), incontro con Manlio Dinucci “Le guerra attorno a noi: chi soffia sul fuoco?

  • 19 marzo marzo presso la libreria Erasmo “La buona scuola. E se invece fosse cattiva?

  • 23 marzo, presso la sala della ex Circoscrizione 2 “Lavoro a Livorno: fra vertenze e prospettive“, incontro con Michele De Palma, responsabile Fiom-CGIL settore automotive

  • 1 aprile “Area di crisi complessa e accordi di programma: istruzioni per l’uso. Dal DL 83/2012 alla Vertenza Livorno” per analizzare la normativa e gli strumenti finanziari che potrebbero ridisegnare il futuro di Livorno, a cura di Valentina Barale

  • 30 aprile, come contributo alla Festa di Liberazione, in collaborazione con l’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’ Italia) di Livorno presentazione del volume “La mia prigionia” di Mario Deri. Con Giovanna Cascone (presidente ANEI di Livorno- Associazione Nazionale Ex Internati) e Mauro Nocchi (segretarioANPI)

  • 4 maggio incontro “Buona Scuola” presso la libreria Belforte, per presentare la LIP – Legge di Iniziativa Popolare per una buona scuola per la Repubblica, con il Comitato Livornese per la LIP

  • 19 maggio, Buongiorno Livorno e Buongiorno Toscana, presso la sala della ex Circoscrizione 2, “Sanità toscana: incontro di approfondimento”, con interventi di Gavino Maciocco (del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’ Università di Firenze, promotore e coordinatore del progetto SaluteInternazionale) e Daniele Rovai (autore del libro-inchiesta “La Nuova Sanità Toscana. I quattro nuovi ospedali e la legge truffa del project financing”, Andromeda)

  • 13 giugno in occasione della Festa in Corea “Con la salute non si scherza. In Corea e nei quartieri nord ci si ammala di più?” Interventi e testimonianze delle Istituzioni e dei Comitati territoriali a difesa della salute e dell’ambiente
  • Da ottobre a maggio 5 incontri sui temi del lavoro, portualità, economie, a cura di Maurizio Coppola, con esperti ed operatori

  • A maggio due incontri su mobilità e trasporto pubblico locale (Tpl), per approfondire i problemi legati alla CTT-Nord

  • Da gennaio a giugno 4 incontri con esperti sanità ed operatori ASL 6

PRESENZE/PRESIDI:

  • 13 agosto “Fiaccolata per la Pace” cittadina promossa da ANPI e ARCI

  • Orti Urbani di via Goito (da agosto ad oggi con presenze e interventi)

  • Venerdì 10 ottobre 2014 in Piazza Cavallotti dalle 16 in poi ci sarà la giornata “Sfratti zero” a cura dell’Unione Inquilini e manifestazione cittadina promossa il 18 ottobre “Reddito, casa, diritti e dignità”.
  • Ottobre: vertenza TRW

  • 15 novembre sciopero e manifestazione promossa dal Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Livornesi

  • 24 gennaio manifestazione cittadina promossa per sostenere i lavoratori della People Care

  • Delegazione BL in Grecia per sostenere Tsipras e Syriza alle elezioni in Grecia del 25 gennaio

  • Sostegno, adesione e presenze alla campagna “Un’altra difesa è possibile” per la difesa civile, non armata e nonviolenta con il Movimento nonviolento di Livorno

  • manifestazione di sabato 18 aprile, organizzata dal Coordinamento Lavoratori e Lavoratrici Livornesi, per chiedere concreti interventi per il lavoro a Livorno ma anche per mantenere la visibilità sulle tante vertenze in essere.

  • 21 aprile: BL al Palazzo Maurogordato (visita guidata, cena e attività di solidarietà)

  • Camminate in Corea: 23 -28 maggio, 3-8 giugno

  • 27 maggio partecipazione in Comune per la cittadinanza onoraria a José “Pepe” Mujica, ex presidente dell’Uruguay.

  • 17 giugno, presso il call center People Care a Guasticce, braciata di solidarietà

  • 20 giugno Presenza per la Coppa Barontini e premiazione da parte del presidente con una coppa donata da BL

  • 3 luglio davanti all’ingresso dell’Ospedale in viale Alfieri presidio per conferenza stampa per presentare il documento sulla sanità “Quale futuro per la sanità livornese”

  • 3 luglio partecipazione alla mobilitazione nazionale organizzata in p.zza Attias da diversi movimenti e soggetti politici a sostegno del NO a Referendum indetto da Tsipras in Grecia

ATTIVITA’ CONSILIARE (mozioni, interpellanze, commissioni, interventi ecc).        Link: MOZIONI  INTERPELLANZE

NOTE:

– Da giugno Nuova Sede sugli Scali Bettarini (Segreteria aperta i lunedì e i sabato)

– Ottobre: Elezioni Provinciali (Marco Bruciati consigliere, Lista civica “Assemblea Democratica” per Giuliano Parodi)

– 20 ottobre: Nuovo direttivo

Campagna Associativa 2015

Buenos dias Leghorn – Traduzioni a cura di Fiamma Lolli (sezione sul sito)