La tutela ambientale diventa principio costituzionalmente garantito


L’8 febbraio 2022, con l’approvazione da parte della Camera, si è concluso l’iter istituzionale che ha portato alla modifica di due articoli della nostra Costituzione, l’articolo 9 e l’articolo 41. Con la modifica dell’articolo 9 della Costituzione la Repubblica si impegna a tutelare l’ambiente, l’ecosistema e la biodiversità, anche nell’interesse delle nuove generazioni. Mentre il nuovo articolo 41 stabilisce che l’iniziativa economica non può porsi in contrasto con la tutela dell’ambiente e della salute.Questa riforma costituzionale, che colloca la tutela dell’ambiente tra i principi fondamentali della nostra Costituzione è in linea con la normativa europea, che sia all’interno della Carta di Nizza che del Trattato sul funzionamento dell’UE, individua nella tutela ambientale uno degli obiettivi principali cui i paesi membri devono tendere. La riforma costituzionale pone dunque l’attenzione sulla necessità di una svolta politica e istituzionale in merito all’ambiente e sul fatto che gli interventi economici e strutturali, pubblici e privati, non posso più prescindere dalla considerazione che il suolo e la biodiversità devono essere tutelati e salvaguardati senza ulteriore indugio, nell’interesse delle generazioni future, e forse più correttamente bisognerebbe dire, se vogliamo avere la possibilità di cedere il posto a generazioni future. L’approvazione di questa importante riforma costituzionale interviene in un momento nel quale a livello cittadino, sono in ballo numerosi progetti ed interventi che coinvolgono in maniera diretta l’ambiente e tendono ad un ulteriore consumo del suolo e del verde: la questione del nuovo mercato ortofrutticolo, la realizzazione di nuove strutture adiacenti il parco Levante, la costruzione del nuovo Ospedale. Speriamo dunque che questa importante riforma costituzionale possa essere ulteriore incentivo per l’amministrazione locale, affinché le prossime scelte di intervento sul territorio possano essere dirette ad una tutela effettiva dell’ambiente circostante.